CAGLIARI. Stavano scappando per le vie di Cagliari, inseguiti dagli agenti della Squadra Volante, dopo non essersi fermati all'alt imposto dai poliziotti in via Is Maglias, prima del terribile schianto nella discesa di via Is Mirrionis. Dentro l'auto 7 chili di hashish e 18,5 mila euro: alcuni testimoni, tra cui un dipendente di un negozio poco distante dallo schianto, parlano di una borsa piena di banconote di grosso taglio. Dettaglio confermato in serata dalla Questura. L'inseguimento a una Smart grigia, guidata dal cagliaritano Wilson Palla, 28 anni, è finito in modo drammatico: all'altezza degli impianti del Cus Cagliari la piccola utilitaria ha sbandato, prima di colpire una Nissan Juke che arrivava da via Cadello e ribaltandosi più volte finendo la corsa sul lato del guidatore.
Gravi i due occupanti: oltre a Palla, a bordo c'era anche una donna di 24 anni, Federica Coiana che, dai primi accertamenti degli agenti della Polizia Municipale, intervenuti sul posto per i rilievi, avrebbe fatto un volo di alcuni metri prima di ricadere sull'asfalto. Immediatamente soccorsi, i due sono stati trasportati d'urgenza al Pronto soccorso in codice rosso: Palla si trova al Santissima Trinità, la ragazza al Marino. Entrambi sono stati arrestati e sono al momento piantonati, in attesa di valutare l'evoluzione delle loro condizioni di salute. Ancora da chiarire con esattezza la dinamica dello schianto: quel che è certo al momento è che l'auto della Polizia – come mostravano i segni di "strisciate" di carrozzeria sulla fiancata destra – si trovasse alla sinistra della Smart guidata da Palla che, probabilmente per tentare di evitare la Juke, ha tentato una sterzata disperata finendo per cappottarsi nella stradina di accesso alle case di fronte al campo da calcio del Cus. Sul posto, oltre agli agenti della Polizia Municipale per i rilievi e la gestione del traffico (con il tratto che va dalla rotonda di via Is Mirrionis fino a Piazza d'Armi che è rimasto chiuso per alcune ore, prima della riapertura intorno alle 14), anche gli specialisti della Polizia scientifica.