CAGLIARI. Per molti anni ha dato da mangiare a migliaia di studenti sardi, fino a poco tempo era diventato uno spazio per i parcheggi dei dipendenti della casa di cura Sant’Antonio. Oggi invece l'ex mensa universitaria di via Pessina non c'è più, demolita per fare spazio a uffici e negozi. Il progetto - firmato da uno studio di ingegneria cagliaritano, committente proprio la Spa della clinica di via Chironi - prevede la realizzazione di un nuovo fabbricato con un bonus volumetrico previsto dalla legge regionale Piano casa.
Sul piatto ci sono 70 milioni di euro per un palazzo - come spiegano i progettisti - dalle linee architettoniche moderne, "con una grande copertura in pannelli fotovoltaici semitrasparenti che permetteranno di soddisfare una buona parte del fabbisogno energetico del complesso".