YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Gli spettacoli dal vivo devono ripartire subito": mobilitazione unitaria in Sardegna

Teatro-covid

CAGLIARI. Lo spettacolo dal vivo deve ripartire, senza se e senza ma, in Sardegna. È la parola d'ordine che ha riunito novanta imprese e associazioni sotto un'unica sigla: Cuss,  Coordinamento Unitario Spettacolo Sardegna.  Operatori del teatro, della musica e della danza hanno dato vita a un unico soggetto di rappresentanza per dare una risposta alla grave crisi economica che ha messo a dura prova tutti i comparti produttivi: quello dello spettacolo in maniera ancora più dura.

Tra gli organismi più noti dei vari settori dello spettacolo dal vivo che hanno aderito al coordinamento il Piero Marras Project, Elena Ledda Vox, Cada Die Teatro, Tazenda, Carovana Smi e Teatro e/o Musica.

Il coordinamento neonato si compone di tre organi: l’Assemblea Pleanaria, il Consiglio composto da 21 organismi in rappresentanza dei vari settori e  territorio e il Consiglio Direttivo composto da sette rappresentanti: Stefano Chessa (La Botte e il Cilindro), Vincenzo Derosa (Teatro del Sottosuolo), Giulio Landis (Antas Teatro), Barbara Vargiu (Le Ragazze Terribili), Monica Pistidda (Compagnie del Cocomero), Marco Benoni (Federcultura Sardegna) e Maria Virginia Siriu (Theandric).

Si tratta di una novità assoluta per il panorama culturale isolano, con l’obiettivo di diventare il punto di rifermento di un comparto - quello dello spettacolo in Sardegna - capace di occupare circa 6mila addetti tra artisti, maestranze ed amministrativi (dati INPS).

I rappresentanti del Coordinamento manifestano tutta la loro preoccupazione sulle sorti future di un comparto che, nelle politiche di programmazione della Regione Sardegna, pare non essere al centro di una attenta valutazione dell’impatto economico che la pandemia da Covid-19 ha sui i lavoratori dello spettacolo.  E, non da meno, dell’impatto sociale e culturale che sta determinando nella popolazione sarda a seguito della totale assenza di programmazione culturale da ormai più di tre mesi.

La richiesta è che la politica sarda ad ogni livello si impegni per promuovere e sostenere con forza il riavvio, nel minor tempo possibile, di tutte le manifestazioni di spettacolo dal vivo nel pieno rispetto dei protocolli di tutela della salute. Protocolli che, peraltro, il settore aveva già messo in campo a partire dal 15 giugno 2020 con un notevole investimento di risorse economiche, e dimostrando che si può fare spettacolo dal vivo in piena sicurezza.

A fronte di una situazione assai precaria e che non lascia intravedere veloci riassestamenti, "il CUSS ritiene inadeguato il fondo stanziato nella legge finanziaria licenziata dalla Giunta Regionale e prossima alla discussione in Consiglio. È di soli 7milioni lo stanziamento previsto sull’art. 56 della legge finanziaria che la Giunta Regionale ha deciso di proporre a fronte delle ingenti perdite di fatturato subite dagli operatori nel 2020 (ricordiamo che nel 2019, prima della Pandemia, erano stati stanziati circa 8milioni). Cifra inadeguata in assoluto, ma ancora di più se vista alla luce dei dati pubblicati dall’Osservatorio dello Spettacolo della SIAE, dove il raffronto tra il primo semestre del 2020 e il relativo periodo del 2019 evidenzia un calo della spesa del pubblico in eventi dal vivo pari al 77%". 

Il mondo della cultura sarà strategico nel momento della ripartenza e del ritorno alla quotidianità, per riacquistare le nostre abitudini e il piacere dello stare insieme.

Inoltre, quella dello spettacolo dal vivo rappresenta una fetta da non sottovalutare dell’economia isolana, per la forza lavoro coinvolta direttamente e per l’indotto: ogni evento favorisce investimenti e ricadute nei territori. Sostenendo lo spettacolo, si aiutano anche i territori a uscire dalla crisi, e il coordinamento avrà un ruolo centrale nel dialogo con gli enti e le amministrazioni locali per una pianificazione strutturata e efficace del ritorno alla normalità.

 

Redazione
News
10 Febbraio 2021

Altre in primo piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Primo Piano

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Altre notizie

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Top News

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy