CAGLIARI. Il trend dei contagi è in calo, in Sardegna. Lo dicono i dati, in costante discesa. Secondo l'ultimo rilevamento dell'unità di crisi della regione oggi se ne contano appena 56. Per trovare una quantità così bassa bisogna tornare ai primi giorni di ottobre. Ma c'è un altro numero, da tenere sotto controllo: fa capire che se anche si abbassa la circolazione non vuol dire che il virus faccia meno male.
È quello dei nuovi ingressi in terapia intensiva. Da venerdì a oggi si è reso necessario il ricovero di 19 sardi in gravi condizioni a causa del Covid. Quattro oggi, sei ieri, cinque sabato e altri quattro venerdì scorso. Il saldo dei posti letto occupati in reparti critici segna solo un più uno. Ma per comprenderlo bisogna tenere conto anche del numero di vittime: quattro in sole 24 ore. Purtroppo non hanno più bisogno di cure, né di un letto.
Se la tendenza dovesse rimanere questa, però, gli ospedali dovrebbero vedere un alleggerimento della pressione. I nuovi 56 contagi sono stati scoperti dalle analisi du 1850 tamponi, con un tasso di positività che ii attesta al 3 per cento. 27 casi sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 4 nel Sud Sardegna, 7 a Oristano, 13 a Nuoro, 5 a Sassari.
I sardi in isolamento domiciliare sono 14.112. I nuovi guariti sono 213.