CAGLIARI. Sulla Sardegna è in transito una perturbazione atlantica che sarà seguita nella giornata di domani dall'arrivo di aria fredda nord atlantica. Durerà poco perché tra domenica e l'inizio della prossima settimana ulteriori impulsi perturbati attraverseranno l'isola accentuando a più riprese condizioni di instabilità e a tratti maltempo.
Sabato sarà una giornata caratterizzata da cieli prevalentemente nuvolosi con rovesci isolati, nel corso della mattinata, sui settori occidentali e in Barbagia. Deboli nevicate saranno probabili sul Gennargentu a quote alte, oltre i 1500 metri. Schiarite invece sulle coste orientali. Temperature in temporaneo e lieve calo, generalmente comprese tra 9°C e 14°C. I venti soffieranno forti di maestrale con diffuse raffiche superiori ai 60 km/h. Rotazione delle correnti a libeccio in serata. Mari pertanto mossi o molto mossi. Agitato il Mare di Sardegna.
Domenica è atteso invece un peggioramento già dalle prime ore del giorno con precipitazioni, localmente a carattere di rovescio e temporali, dapprima sui settori occidentali e poi in estensione al resto dell'isola tra la tarda mattina ed il pomeriggio. Maggiori schiarite invece dalla sera. Fioccate sul Gennargentu nella seconda metà di giornata oltre i 1400 metri. Temperature stazionarie e comprese tra 10°C e 15°C. Venti inizialmente forti di libeccio e tendenti a ruotare dal pomeriggio a maestrale con diffusi rinforzi oltre gli 80 km/h. Mari ancora generalmente molto mossi. Agitato il Mare di Sardegna.