CAGLIARI. La Sardegna resta zona gialla: l'indice Rt si ferma a 0,92. Son stati pubblicati i dati del nuovo report dell'Istituto superiore di sanità, che stabiliscono le fasce di rischio delle regioni. E l'isola, stando a quanto emerge, non è in pericolo. Due i territori con numeri da zona rossa da domenica: Lombardia e provincia di Bolzano.
Dodici quelle in arancione: Abruzzo, Calabria, Emilia, Friuli, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Val d'Aosta,. Ci resta anche il Veneto. La Sicilia sarebbe arancione la il governatore Musumeci ha chiesto l'applicazione di restrizioni da rossa. Gialle, oltre alla Sardegna: Basilicata, Campania, Molise, Provincia Trento e Toscana. Il ministro della Salute Roberto Speranza potrebbe firmare il decreto già stasera.
L’Rt nazionale, in aumento da cinque settimane, è salito a 1,09. Il dato è relativo al periodo 23 dicembre-5 gennaio 2021. Secondo gli esperti dell'Iss "si osserva un peggioramento generale della situazione epidemiologica nel Paese. L’incremento dell’incidenza è stato comunque contenuto grazie alle misure di mitigazione adottate nel periodo festivo". Nella bozza del report si legge che "l’epidemia resta in una fase delicata ed un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settimane è possibile, qualora non venissero mantenute rigorosamente misure di mitigazione sia a livello nazionale che regionale. Tale tendenza a livello nazionale sottende infatti forti variazioni inter-regionali con alcune regioni dove il numero assoluto dei ricoverati in area critica ed il relativo impatto, uniti all’elevata incidenza impongono comunque incisive misure restrittive".
Ecco il valore dell'Rt e del rischio nelle varie Regioni.
Rosse
Lombardia 1,38 - alto
Provincia di Bolzano, 1,4 - alto
Arancioni
Sicilia 1,14 - alto (va in regime rosso)
Abruzzo 1,11 - moderato con rischio di progressione
Calabria 0,96 - alto
Emilia-Romagna 1,13 - alto
Lazio 1,07 - alto
Liguria 1,1 - moderato
Marche 0,87 - alto
Piemonte 1,1 - alto
Puglia 1,14 - alto
Umbria 1,21 - alto
Val d'Aosta 1,01 - moderato
Veneto 0,95 - moderato
Gialle
Basilicata 0,96 - moderato
Campania 0,91 - moderato
Molise 0,46 - moderato ad alto rischio di progressione
Provincia di Trento 0,95 - moderato ad alto rischio di progressione
Sardegna 0,92 - moderato
Toscana 0,96 - moderato ad alto rischio di progressione