CAGLIARI. Un'area di bassa pressione si muove dallo stretto di Gibilterra verso il Mediterraneo e condizionerà l'evoluzione meteo isolana di tutto il fine settimana. Evolverà poi verso est all'inizio della prossima richiamando quindi di nuovo masse d'aria fredda.
Sabato sarà una giornata perturbata e caratterizzata da cieli molto nuvolosi o coperti con precipitazioni diffuse e localmente abbondanti dapprima sui settori meridionali e poi in estensione dal pomeriggio anche al resto dell'isola, comprese le vette più alte del Gennargentu. In serata temporanea pausa dei fenomeni sul Cagliaritano. Temperature in aumento e generalmente comprese tra 9°C e 16°C, tuttavia sul Sulcis, il Campidano e l'Oristanese si arriverà fino a 18°C/19°C. Venti moderati dai quadranti orientali e mari prevalentemente mossi. Molto mosso il Mare di Sardegna e il Tirreno.
Domenica non cambierà la situazione e le nuvole, accompagnate dalle piogge, saranno le assolute protagoniste della giornata. Nel corso della serata e della nottata le precipitazioni torneranno ad assumere carattere nevoso oltre i 1500 metri. Temperature in progressivo calo dal pomeriggio e generalmente comprese tra 8°C e 14°C. Venti inizialmente moderati dai quadranti orientali in rapida rotazione dal mattino a ponente. Mari ancora prevalentemente mossi. Molto mosso il Mare di Sardegna.