YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Gli aerei sono la nostra alta velocità": Pigliaru difende la continuità territoriale

alitalia

CAGLIARI. Sarà Alitalia a gestire le rotte per Roma e Milano, in attesa del nuovo bando sulla continuità territoriale. La proroga firmata dal ministro dei trasporti Delrio arriva nel momento giusto. Proprio quando si iniziava a ipotizzare una paralisi dei collegamenti aerei su Cagliari. Ma lo schiaffo di Bruxelles sul bando della Regione pesa molto più della proroga firmata ieri. Il diritto alla continuità territoriale dei sardi continua a vacillare e sui cieli dell’Isola incombe lo stop di Bruxelles: la Commissione Europea ha sollevato nei giorni scorsi importanti dubbi sull’ultimo bando della Regione.

“Troppi posti con tariffe agevolate”, è l’accusa dell’Ue. Ma l’assessore ai trasporti Carlo Careddu ha assicurato: “Difenderemo fino in fondo il nostro progetto di continuità convinti che questo modello sia fortemente migliorativo. Siamo in rapporto costante con il Ministero, che sostiene il trasporto dei sardi”. Nel frattempo, però, arrivano gli attacchi dell’opposizione contro la giunta Pigliaru.

"La Sardegna rischia l'isolamento totale per i pasticci di una Giunta incapace di decidere e di difendere i diritti dei sardi” - commenta l'ex presidente della Regione Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Forza Italia - “Ora rischiano di far saltare perfino i collegamenti con la capitale e con Milano”. E attacca: “O Pigliaru e i suoi non sanno scrivere o non sanno far valere le ragioni della Sardegna”. Poi la proposta di un tavolo urgente per limitare i danni: “Chiediamo a Pigliaru di aprire un tavolo, al quale possano partecipare anche le opposizioni che sicuramente saranno in grado di offrire buoni spunti e suggerimenti tecnici per avviare una nuova stagione del trasporto aereo”.

In serata la replica del governatore Francesco Pigliaru: "I sardi sono cittadini dell’Unione Europea e hanno lo stesso diritto degli altri alla mobilità: è una questione di pari opportunità ed è la pretesa, che riteniamo del tutto legittima, su cui si basa il nostro disegno di Continuità territoriale”. "L'attuale continuità - prosegue il presidente della Regione - si è dimostrata inadeguata a garantire tale diritto ed è per questo che la nostra proposta prevede più voli e più posti a disposizione rispetto a quanto sia stato fatto sinora". Gli aerei, sottolinea Pigliaru, "sono per noi, che viviamo su un’isola periferica, ciò che per altri è l’alta velocità: subire vincoli ingiusti sulla mobilità aerea è forse lo svantaggio principale conseguente a una non riconosciuta condizione di insularità". "Continuiamo ad adoperarci su tutti i fronti perché le nostre richieste vengano accolte in Europa - conclude il governatore sardo - non permetteremo che venga negato il nostro diritto alla mobilità, punto essenziale della questione insularità: è la grande battaglia che ci riguarda tutti e per vincerla dobbiamo combatterla uniti”.

Redazione
News
13 Ottobre 2017

Altre in primo piano

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola: "È arrivato il momento di dimostrare il nostro valore"

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri

Carabinieri Youtg
Primo Piano

"Se chiami i carabinieri ti ammazzo": minaccia e maltratta la ex a Bosa, arrestato

A Pattada una fiaccolata per Marco Mameli, ucciso a Bari Sardo:
Primo Piano

A Pattada una fiaccolata per Marco Mameli, ucciso a Bari Sardo: "Per te, per la verità"

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”
Primo Piano

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Lila Cagliari:
In Sardegna

Lila Cagliari: "Centro Hiv spostato senza preavviso, pazienti trattati come pedine"

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis
Top News

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola: "È arrivato il momento di dimostrare il nostro valore"

Teatro Lirico di Cagliari, spunta il nome (già noto) di Orazi tra i candidati per la sovrintendenza
In Sardegna

Teatro Lirico di Cagliari, spunta il nome (già noto) di Orazi tra i candidati per la sovrintendenza

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy