YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sindacati-Regione, tregua finita: "Crisi sociale e sanitaria, mobilitazione generale"

sciopero

CAGLIARI. Un grande mobilitazione, compatibile con le restrizioni anti Covid. E non è escluso lo sciopero generale. È finita, se mai c'è stata, la tregua tra sindacati e Regione. Lo dimostra l'annuncio del segretario regionale della Cgil, Michele Carrus, alla fine dell'assemblea generale avvenuta in videoconferenza "dalla quale è emersa una seria preoccupazione per la situazione di crisi sanitaria, economica e sociale". L'obiettivo è "spronare la presidenza della Regione e la Giunta a un netto cambio di passo sulle misure e le politiche per fronteggiarla". 

“Proporremo anzitutto a Cisl e Uil sin dai prossimi giorni – ha detto il segretario generale Michele Carrus - un programma di iniziative unitarie di lotta e di proposta che tenga insieme forme di comunicazione e partecipazione reali e virtuali, promuovendo anche una campagna capillare di informazione e coinvolgimento in tutti i luoghi di lavoro e nei diversi centri dell'Isola, e la realizzazione anche di iniziative di tipo settoriale o di rilevanza territoriale, offrendo a tutti la possibilità di partecipare alla mobilitazione generale per l'emergenza e per il futuro della Sardegna”.

Secondo la Cgil, di fronte alla gravità della crisi emerge l'inadeguatezza della Giunta: “Sono insufficienti e inappropriati i provvedimenti finora adottati ed è ormai intollerabile l'atteggiamento di totale autosufficienza con la quale la maggioranza agisce, sia nell’emergenza sia per la prospettiva, tradendo gli impegni sottoscritti al dialogo e al confronto con le forze economiche e sociali, alle quali il presidente della Regione aveva dichiarato di volersi costantemente riferire”. È così non solo per la controriforma sanitaria e per il Piano Casa, "ma lo è per il riordino degli Enti locali, e per le modifiche alla legge Statutaria e agli uffici della presidenza, ispirate a visioni spartitorie e neo-autoritarie delle funzioni regionali".

“La pandemia continua a imperversare nel collasso dei presidi ospedalieri e della medicina territoriale – si legge nel documento conclusivo dell'Assemblea generale - con il personale medico, paramedico e ausiliario ridotto all’osso, privo talora persino di dotazioni protettive ed esposto a rischi continui, con numerosi focolai che si manifestano nelle Rsa”. La Cgil evidenzia quanto strida con la gravità della situazione “la disinvoltura con la quale Giunta e maggioranza continuano a strumentalizzare la pandemia per adottare provvedimenti che rispondono ad altre logiche politiche o interessi costituiti”. Il riferimento va alla cosiddetta proroga del Piano Casa, “con cui si verrebbe a realizzare una pesante manomissione delle regole urbanistiche”.

“Nessuno sa nulla dei piani per il cosiddetto Recovery Fund,come e da chi siano stati scelti i progetti, sulla base di quali criteri e indirizzi, con quali obiettivi e modalità”, denuncia il segretario Carrus aggiungendo che “ilbilancio è inesorabilmente destinato a un nuovo, lungo esercizio provvisorio mentre la manovra di assestamento, approvatasenza confronto, ha mandato in buona parte allo sperpero ben 473 milionidi euro e confermatol'ormai consueto strabismo della Giunta, che guarda soltanto ai bisogni delle imprese e non riserva praticamente nulla al lavoro e ai soggetti sociali più deboli”.

E ancora, sono considerate gravi le carenze su trasporti e continuità aerea e marittima; ilPiano energetico regionale sconta - oltre all’ostilità preconcetta del Mise - "il disinteresse della presidenza della Giunta che rischia di renderealeatori gli investimenti necessari al processo di decarbonizzazione; appare poi desolante – con la Regione adagiata nel ruolo di spettatrice - la situazione dei settori produttivi: l’Eni continua a tenere in stallo il progetto di chimica verde a Porto Torres e cedea terzi ilcloro-soda di Assemini; è troppolento il riavvio del polo metallurgico sulcitano;la Regione non dàluogo ad alcun programma di rilancio delle 10 Aree di crisi industriale, mentre soltanto un mese fa è stato completato un primo, insufficiente Piano di Riconversione e Riqualificazione delle due Aree complesse di Portovesme e Porto Torres; intanto, è emersa la crisi della raffineria di Sarroch, che ha avviato per la prima volta nella storia la Cigper gli occupati, senza mettere in campo un valido piano strategico per superarla, con riflessi gravissimi sulle attività in appalto e su tutto l’indotto".

“In questo quadro – conclude il segretario Carrus - laCgil e le altre organizzazioni non hanno avuto i tavoli di confronto rivendicati e annunciati sulle misure di sostegno ai lavoratori,né sui programmi per la ripartenza, né sulle politiche di sviluppo e sulle riforme, e neppure hanno avuto quelli pattuiti sul monitoraggio della situazione di emergenza sociale e sanitaria che, forse, avrebbero potuto evitare scelte sbagliate e pericolose per tutti”. Insomma, per il sindacato la situazione è ormai insostenibile". Da qui la decisione di avviare forme di mobilitazione con l'obiettivo di convincere finalmente Giunta e maggioranza a cambiare passo. 

Redazione
News
26 Dicembre 2020

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy