YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sardegna, undici sigle indipendentiste unite (per la prima volta): "Siamo con il popolo catalano"

Quattro-Mori-Catalogna

CAGLIARI. "Con il popolo catalano, per il diritto all’autodeterminazione". A manifestare solidarietà e vicinanza, dopo il discorso del presidente della Catalogna Carles Puigdemont,  sono undici sigle indipendentiste della Sardegna, che firmano un documento unitario: Rossomori, Sardos, Liberu, Sardegna Possibile, Sardigna natzione, Sardigna Libera, Progres, Fiu, Gentes, Comunidades e Irs. Il portavoce è il giornalista Anthony Muroni. Un testo che lascia intendere che si stia creando una coesione tra i numerosi movimenti del fronte indipendentista isolano. Ecco il testo integrale.

Il popolo catalano e le istituzioni che lo rappresentano stanno vivendo in queste settimane il momento più importante della loro storia recente.

La richiesta di autogoverno, sostenuta dalla società in modo pacifico e democratico e ribadita stasera dal presidente Puigdemont, si è tradotta in una proposta semplice e chiara: sentire le voci di tutti i cittadini, tenere un referendum inequivoco, che consentisse ai catalani di decidere sul proprio futuro. Il governo del Regno di Spagna ha chiuso tutte le porte a questa possibilità, trincerandosi dietro il dettato della legge e dietro le violenze della Guardia civil.

Questa chiusura categorica, e l’assenza di qualunque proposta alternativa per dare uno sbocco al conflitto, ha avuto come unico risultato quello di rafforzare l’anelito alla libertà del popolo catalano.

Per questa strada, si è giunti al punto più alto del conflitto istituzionale, che vede contrapposte due legalità: una che emana dalla legge e dai poteri costituiti e una che emana dalla sovranità del popolo e dai poteri costituenti.

È per questo che esprimiamo incondizionata solidarietà al popolo catalano e condanniamo ogni violenza e ogni repressione.

Facciamo appello all'Unione Europea e a ognuno dei suoi componenti, Italia compresa, perché raccolga l'appello lanciato dal governo catalano per una mediazione politica.

Stiamo assistendo allo scontro finale tra un uso della legge per reprimere e zittire, e un altro per permettere di esprimersi e determinare le proprie sorti. Sarà una lotta il cui esito verrà deciso dal popolo, e non dai governi, dai loro tribunali e dalle loro polizie.

Come sardi, guardiamo alle vicende della Catalogna con ammirazione e rispetto; di più: ci sentiamo coinvolti nella loro lotta, perché sappiamo che, prima o poi, sarà anche la nostra.

E sappiamo che il loro cammino apre una strada che anche il nostro popolo vuole percorrere, quando sentirà di avere le forze per affrontarne tutte le difficoltà.

Per questo noi oggi vogliamo mandare al popolo catalano e alle sue istituzioni un messaggio di affetto, di appoggio, di solidarietà e di riconoscimento: noi capiamo i motivi per cui avete scelto di disubbidire al Regno di Spagna, per ascoltare la vostra comunità e per difendere il suo diritto inalienabile a scegliere, se vorranno, il progetto di una Repubblica catalana.

Redazione
News
10 Ottobre 2017

Altre in primo piano

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Altre notizie

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy