YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nubifragi in Sardegna, statali allagate e chiuse dal Campidano al Nuorese

Sardegna-Clima

 

 

CAGLIARI. Sono i 166 millimetri di pioggia caduti nella giornata di ieri a Villanova Strisaili (in Ogliastra) a segnare il record, per ora, della perturbazione che sta interessando la Sardegna. Il dato è stato registrato dalle stazioni pluviometriche della rete di Sardegna Clima, monitorate con attenzione nelle 36 ore che la protezione civile ha dichiarato da allerta rossa per rischio idrogeologico in Sardegna.

 

 

Cinquanta millimetri sono caduto nella zona del Monte Linas. E in questa zona si registrano al momento i primi pesanti disagi. La  Statale  196 all'altezza del Km 16 fino al centro abitato di Villacidro è impraticabile. Non percorribile la SP 61  dalla rotonda fino al centro abitato di Villacidro. La Statale 197 che collega Guspini e Sanluri è impraticabile al chilometro 10.  Chiusa anche la Statale 126 (che collega Iglesias e Guspini). Disagi a San Gavino e Pabillonis dovuti ad allagamenti, sui quali stanno intervenendo i vigili del fuoco. Sulle strade sono schierati i carabinieri per gestire la viabilità. 

Situazione delle strade, quindi:  ss126 chiusa entrambi i sensi di marcia al km 100;ss196 chiusa in entrambi i sensi di marcia al km 30;ss197 chiusa in entrambi i sensi di marcia dal km 5 al km 11;sp 61 chiusa in entrambi i sensi di marcia  al km 8. 

Sempre per allagamento, è stata chiusa la strada statale 389 " di Budduso' e Correboi" nel comune di Buddusò, in provincia di Sassari, al km 32,600

 

 

Oggi, secondo le previsioni, sarà una giornata perturbata su tutti i settori. I cieli risulteranno molto nuvolosi o coperti con rovesci e temporali diffusi che risulteranno di forte intensità e a carattere di nubifragio sul centro sud dell'isola e sui settori orientali, specialmente sulle zone interne dalla Gallura al Gerrei. Schiarite si apriranno da sud dalla sera. Temperature miti e comprese ovunque tra 17°C e 20°C. In calo dalla sera. Venti forti di scirocco e mari prevalentemente molto mossi. Agitato il Canale di Sardegna e il basso Tirreno. Domenica resisteranno nubi sui settori orientali almeno sino al pomeriggio con precipitazioni, localmente intense di mattina. Maggiori schiarite invece sui settori occidentali dove i cieli risulteranno già poco o al più parzialmente nuvolosi. Temperature in generale calo, specialmente nei valori massimi che oscilleranno tra 12°C e 16°C. Venti moderati di grecale e mari ancora generalmente molto mossi. Localmente agitato il Canale di Sardegna.

 
Redazione
News
28 Novembre 2020

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy