YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Regione, manovra milionaria contro il Covid: via i finanziamenti spuri

consiglio-regionale-aula-1

 

 

CAGLIARI. I 250mila euro di contributo alla Diocesi di Cagliari per i festeggiamenti del seicentocinquantesimo anniversario dell'arrivo del simulacro di Bonaria, pare, ci sono ancora. Come il milione e 300mila euro destinato alla Teatro di Sardegna soc. coop arl "quale finanziamento regionale per la prosecuzione del progetto "Teatro Nazionale" finalizzato al raggiungimento dei parametri e dei vincoli necessari per richiedere il riconoscimento di Teatro Nazionale". Ma anche questi rischiano di sparire dalla legge quadro (più altre variazioni di bilancio) che la giunta ha proposto al consiglio regionale: una manovra di fine novembre da 400 milioni di euro che, per la metà,  serviranno per dare linfa e supporto all'economia isolana devastata dal Covid, con fondi per le strutture alberghiere (60 milioni), 50 milioni di finanziamento del fondo Bei o anche 4 milioni per i tassisti e gli Ncc (qui il dettaglio delle risorse)

Ma nel provvedimento era stata infilata qualche decina di finanziamenti che con l'epidemia  e le sue conseguenze hanno poco  a che fare. O niente. C'erano fondi - una ventina di milioni - che sarebbero finiti a associazioni, società sportive e enti vari, ma che l'opposizione ha chiesto di cancellare. Dalla sua ha uno strumento forte: la manovra deve essere approvata entro il 30 novembre, altrimenti le risorse si disperdono. E siccome il provvedimento è ancora in commissione, e la minoranza può chiedere dieci giorni di istruttoria, se le richieste di "ripulitura" non dovessero essere accolta i tempi si dilaterebbero, E addio soldi per le imprese e per contrastare la disoccupazione. Al lavoro, per arrivare a un testo concordato, ci sono gli uffici dell'assessore al Bilancio Giuseppe Fasolino. Il termine ultimo per la discussione è lunedì. 

Alcune delle spese contestate - e ormai stralciate - erano state imputate al settore Turismo. Ma l'assessore Gianni Chessa, sentito in commissione Attività produttive, ha voluto specificare di non aver "proposto nessun intervento specifico da inserire in assestamento di bilancio". E ha citato due esempi. Uno riguarda mezzo milione che doveva essere destinato alla realizzazione di un percorso di trekking a Gadoni. L'altro un maxi finanziamento da 650mila euro spalmato su tre anni, che era stato destinato alla Pro Loco Città di Cagliari per la realizzazione di un progetto di promozione del territorio. Progetto che però, come spiegato dallo stesso Chessa al consigliere regionale dei Progressisti Gianfranco Satta, non è stato mai ricevuto dal suo assessorato. Non solo: la Pro Loco di Cagliari, lo si apprende scartabellando la documentazione, stava per  incassare, tanto,  pur essendo una realtà giovanissima e con un curriculum inesistente. Nata a dicembre del 2019, ha sede in viale Bonaria 28, a Cagliari. La presidenza è stata affidata alla ginecologa Rita Floris. Del direttivo - le carte  sono depositate e disponibili - fanno parte molti soggetti vicini, chi più chi meno, a partiti che detengono percentuali minime della maggioranza in consiglio regionale. E non tutti erano a conoscenza del progetto sperimentale presentato né tantomeno dell'arrivo del maxi finanziamento. Lo hanno appreso dopo che il consigliere comunale  dei Progressisti Matteo Massa ha sollevato perplessità sull'opportunità di elargire un emolumento così cospicuo a una realtà così "sconosciuta". Il tema pro loco ha tenuto banco tra i due palazzi di via Roma, consiglio regionale e municipio (da dove sarebbero dovuti arrivare due nomi indicati per il direttivo, ma il sindaco Paolo Truzzu non li ha mai forniti). E quella che sembrava essere una patata  bollente si è raffreddata, fino a sparire, sul tavolo della trattativa tra Fasolino e la minoranza. 

Dovrebbero essere spariti, tra gli altri, anche i fondi destinati alla valorizzazione dei percorsi romanici in Sardegna, i 30mila euro destinati a un'associazione algherese per la promozione della lettura. C'erano anche spicci (se rapportati alla manovra, ma comunque mai meno di 15 mila euro) pe progetti sulle antiche botteghe, 30mila euro per un'associazione dilettantistica quartese che doveva rifarsi i campi sportivi. E nel testo compaiono anche 430mial euro per il Comune di Narbolia per la realizzazione di un campo di motocross. 

Quello che resterà si capirà domani. I soldi per la Pro Loco, però, sono stati tra i primi a sparire dai documenti. 

Redazione
News
27 Novembre 2020

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy