CAGLIARI. "La battaglia non si vince in ospedale ma sul territorio, con incremento delle forze nei servizi di prevenzione". Ne è convinto l'assessore alla sanità Mario Nieddu, che oggi durante la conferenza stampa di illustrazione delle strategie messe in campo dalla Regione per affrontare l'emergenza Covid da qui a 40 giorni ha voluto sottolineare anche altre azioni: "Stiamo potenziando una piattaforma che con un solo click permette di inviare i dati che servono agli attori che devono assistere i pazienti, quelli da mantenere fuori dall'ospedale. Verranno avviati in settimana gli operatori che abbiamo individuato in base al bando della protezione civile. I famosi 770 medici, inoltre, saranno in chiamata a brevissimo. Abbiamo inserito veterinari nel sistema del tracciamento".
Personale che dovrà collaborare anche per intercettare i contagi sul territorio: "In Sardegna", ha aggiunto Nieddu, "non siamo al punto nel quale non possiamo bloccare le catene di contagio, come successo in altre regioni. Mi sono opposto allo stop alla pratica del tracciamento, anche in conferenza Stato-Regioni. Tanto che il commissario Arcuri mi ha assicurato l'arrivo di un milione e 300mila tamponi antigenici. Potremo ridare fiato ai sistemi di tracciamento. Possiamo vincere la battaglia"