CAGLIARI. La cucina, dove preparavano le pietanze a base di pesce crudo, era infestata da insetti. Le aree dove conservavano gli alimenti erano utilizzate anche come ripostiglio per gli indumenti privati. E tutti i locali erano invasi dallo sporco e da residui di cibo mai rimossi. È scattata la chiusura e la multa da 3mila euro per un ristorante etnico di Cagliari. Il gestore, un 55enne cinese ma residente in città, è stato denunciato. I controlli dei carabinieri del Nas hanno portato alla chiusura immediata del locale "fino al ripristino dei requisiti igienici minimi".
Nel corso del controllo, i carabinieri del reparto speciale hanno accertato che l’area destinata alla preparazione di pietanze a base di pesce crudo era interessata da cospicua presenza di insetti e gli ambienti adibiti allo stoccaggio degli alimenti erano utilizzati anche come ripostiglio per indumenti privati. Gli insetti infestanti non sono stati rinvenuti negli alimenti, altrimenti si sarebbe passati ad un’ipotesi di illecito penale cioè di reato, inoltre, tutti i locali di pertinenza dell’attività sono risultati essere invasi da sporco diffuso e residui di alimenti non rimossi da tempo, indice di omesse operazioni di ordinaria e straordinaria sanificazione.
Gli stessi militari hanno ordinato pertanto la chiusura immediata dell’attività fino al ripristino dei requisiti igienici minimi, necessari ad una corretta gestione dell’attività. Sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di euro 3.000,00.