CAGLIARI. "Era il 7 aprile quando ha scoperto di essere positiva, e ieri, dopo 7 mesi e tantissimi tamponi si è finalmente negativizzata". È la storia a lieto fine raccontata oggi da Alice Marracini, moglie di Sergio, responsabile del presidio unico ospedaliero di Cagliari. La protagonista è MariaNeve, una paziente di Oristano che, durante la prima ondata, aveva contratto il Covid. Dopo mesi in ospedale al Santissima Trinità di Cagliari, da Pisa arriva il plasma: così è guarita. Era ricoverata in pieno lockdown, è dovuta rimanere in ospedale anche durante l'estate, "quando non c’era più nessun paziente in reparto", racconta la Marracini.
"Il 20 ottobre nuovo ricovero, sempre nel reparto infettivi del Santissima Trinità dove è rimasta altri 10 giorni", scrive, "è immunodepressa, soffre di una malattia autoimmune, ma nonostante ciò, non ha mai perso il buonumore e le speranze che il plasma (arrivato per lei da Pisa su richiesta del medico del Santissima) potesse aiutarla ad uscire dall’incubo. Il plasma, insieme ad altre terapie somministrate dai medici dell’ospedale le hanno permesso di tornare alla sua vita di sempre".
“Ho paura, non so quali danni mi abbia lasciato questa brutta malattia", ha detto MariaNeve, "Però dovrò affrontare la paura che provo a riprendere i normali rapporti che avevo prima. A volte pensavo di non farcela, sopratutto quest’ultima volta, mi mancava il respiro. Ma il pensiero dei miei figli e il coraggio che mi davano tutti i medici, infermieri e oss dell’ospedale, mi hanno aiutato a superare questi brutti momenti".
- Redazione
- News