YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Superiori e università chiuse, più controlli ma niente lockdown: il piano della Regione

 

 

 

 

CAGLIARI. Da una parte scuole superiori e università chiuse: la didattica si farà a distanza. E l'ordinanza su questo potrebbe arrivare già domani. Dall'altra maggiori controlli nei locali pubblici, con il supporto dell'Esercito nelle strade. Coprifuoco? Non è detto. Ma comunque qualunque provvedimento in questo campo non dovrebbe arrivare prima di martedì. C'è anche l'ipotesi di riduzione dei passeggeri a bordo dei bus. E non si esclude un intervento sul numero di voli da e per la Sardegna, per evitare una chiusura di porti e aeroporti, e consentire gli spostamenti da e per l'Isola solo per ragioni di lavoro, di salute o di comprovata necessità. 

 Queste le opzioni sulle quali sta lavorando la Regione per contenere la diffusione del virus nell’Isola. I dati fanno paura. Nelle ultime 24 ore si contano 349 contagi. E oggi il presidente della Regione Christian Solinas si è confrontato a lungo, in video conferenza, con i capigruppo di maggioranza e opposizione, l'assessore alla Sanità Mario Nieddu e i rappresentanti del Comitato tecnico scientifico Stefano Vella e Giovanni Sotgiu.

Dall’incontro telematico, dopo ore di dibattito, è emerso che il team di esperti sta lavorando sulla scia delle altre regioni: chiusura delle scuole superiori e università con l’attivazione della didattica a distanza. Questa è l’unica certezza. Sul coprifuoco c’è ancora un punto di domanda: sull'eventuale adozione, figuriamoci sugli orari. 

Intanto l’opposizione ha chiesto di convocare il Consiglio regionale e portare la decisione dentro il palazzo di via Roma. Ma l’ultima parola spetta al presidente Solinas. “Non ha nessun senso chiedere restrizioni se parallelamente non si risolve il problema che oggi si ha negli ospedali”, ha spiegato Francesco Agus, capogruppo dei Progressisti, “non si fanno abbastanza tamponi e gli ospedali non funzionano, l’assessore alla Sanità ha annunciato una serie di misure che dovrebbero arrivare a momenti come test rapidi e più risorse umane nell’isola”.

“Una riunione costruttiva dove si sta cercando una soluzione con le misure che abbiamo suggerito che permetteranno di ridurre i contagi in virtù del fatto che ci sarà un inasprimento dei controlli dove si verificano ora gli assembramenti”, ha spiegato invece  il capogruppo della Lega Dario Giagoni.

“Il lockdown non ci sarà”, assicura il collega del Psd’Az Franco Mula, “al contrario di tutto ciò che si sta dicendo non stiamo rinchiudendo perché questa si deve interpretare come una prova: o si rispetta o si chiude, non ci sono altre strade. Stiamo cercando di tenere in piedi l’economia perché gli imprenditori sono preoccupati. Cerchiamo di giocarcela bene, è una prova senza appello". 

 

Monica Magro
News
23 Ottobre 2020

Altre in primo piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Altre notizie

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy