"In queste ore stiamo aspettando maggiori dettagli sull'azione dell'unità mobile che l'amministrazione ha fortemente sollecitato all'ATS per evitare lo spostamento dalle proprie abitazioni di bambini e ragazzi che potrebbero essere positivi. In base alle ultime comunicazioni", spiega la Secci, "il tampone sarà effettuato su 600 bambini a partire da domani, iniziando dagli alunni delle classi quinte delle scuole elementari e delle classi terze delle scuole medie. In attesa di essere chiamati dall'ATS i bambini e le loro famiglie dovranno rimanere in quarantena preventiva e rivolgersi al medico di base in caso di necessità".
Aggiornamento: tutti i contenuti di questo articolo sono stati estrapolati da un post tratto dalla pagina ufficiale della sindaca di Sestu. Che poi è stato cambiato.

Ora si legge che "in attesa di essere chiamati dall'ATS i bambini dovranno preservarsi il più possibile e applicare tutte le misure di sicurezza previste per tutelare la loro salute e quella dei loro cari, rivolgendosi al medico di base in caso di necessità".