YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Scuole e centri ricreativi chiusi, incontri in piazza vietati: Samassi in semi-lockdown

Bambino

SAMASSI. Scuole elementari e medie e asili chiusi fino al 18 ottobre, stop alle chiacchierate negli spazi pubblici più frequentati, distributori di snack h24 chiusi, giù le serrande negli spazi ricreativi e d'incontro pubblici e privati, oratorio compreso.  Sono drastici i provvedimenti adottati dal sindaco di Samassi Enrico Pusceddu  alla luce della "pericolosità̀ del fenomeno epidemiologico da COVID-19, la scarsità dei dati disponibili per gestire l’evento e il concreto rischio di diffusione incontrollata del virus". 

Questa la decisione comunicata ai cittadini. 

Visto il preoccupante andamento dei casi di positività a Samassi, la pericolosità̀ del fenomeno epidemiologico da COVID-19, la scarsità dei dati disponibili per gestire l’evento e il concreto rischio di diffusione incontrollata del virus;

Considerato il rischio di sottovalutazione del fenomeno con la conseguente messa in pericolo della salute pubblica;

Il Sindaco di Samassi ha disposto, con Ordinanza n. 22 del 13.10.2020:

• La sospensione delle attività didattiche relative alla scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado fino a domenica 18 ottobre 2020.

• Il divieto di fermata sosta dei gruppi di pedoni negli spazi pubblici di Piazza S. Geminiano, area verde via Berlinguer, Piazza Italia, Piazza Mercato, Piazza Resistenza, Parco tematico, Parco is Argiolas, Piazza Gallilei, Parcheggio Stazione Ferroviaria, con decorrenza immediata e fino a mercoledì 21 ottobre compreso.

• La sospensione delle attività̀ di vendita di snack, bibite e bevande in genere effettuate mediante macchine per la distribuzione automatica dislocate in locali specifici o posizionate presso rivendite di alimentari e la contestuale chiusura d’accesso al pubblico dei suddetti locali fino al 21 ottobre 2020 compreso;

• La chiusura delle sedi associative di Casa Piras, del centro d’aggregazione sociale, dell’oratorio parrocchiale e di tutti i luoghi pubblici e privati in cui si svolgano attività̀ ricreative, culturali e sociali con decorrenza immediata e fino a mercoledì̀ 21 ottobre compreso.

• Il divieto di accesso alle attività̀ commerciali, artigianali e di pubblica utilità̀ (farmacia, parafarmacia, posta, banca) in numero superiore alla reale capienza dei locali secondo le disposizioni vigenti in materia di protocolli COVID-19 (distanza interpersonale, dispositivi di sicurezza, igienizzazione mani).

• Il divieto di svolgimento del mercato ambulante nella giornata di giovedì̀ 15 otobre2020.

Tali prescrizioni si sommano al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 ottobre 20202 che tra le altre disposizioni prevede, in sintesi:

LOCALI PUBBLICI:
- chiusura alle 24 di Bar, Locali e Ristoranti con consumo al tavolo
- chiusura alle 21 dei locali senza consumo al tavolo
- consentita la ristorazione da asporto.

SCUOLE:
- no a gite scolastiche, attività fuori sede e gemellaggi.

FESTE E RICEVIMENTI:
- Matrimoni e altre cerimonie: massimo 30 persone
- Feste private: raccomandazione a non superare i 6 invitati.

MANIFESTAZIONI PUBBLICHE:
Solo in forma statica e con il distanziamento sociale.

ATTIVITÀ SPORTIVE:
- Divieto per gli sport di contatto amatoriali (calcetto, basket, ecc)
- Ammessi gli sport individuali e quelli di contatto se organizzati da società che applicano i protocolli anti-Covid.

QUARANTENA E ISOLAMENTO:
- Asintomatici: 10 giorni con test negativo alla fine dell’isolamento.
- Sintomatici: 10 giorni, di cui 3 senza sintomi, con test negativo alla fine dell’isolamento
Chi ha avuto contatti con un positivo:
- 14 giorni di quarantena dal giorno dell’ultima esposizione
- oppure 10 giorni di quarantena dall’ultima esposizione con test negativo il decimo giorno.

Al momento l’incertezza della situazione non ci lascia altra scelta che quella di dare il tempo alle famiglie samassesi di conoscere gli esiti dei tamponi;

di tutelare la popolazione evitando per quanto possibile gli assembramenti incontrollati e incontrollabili e di aspettare che lo scenario complessivo in ambito sanitario assuma contorni più chiari e sostenibili.

Nel ringraziarvi per la collaborazione vi chiedo ancora una volta di attenervi a tutte le prescrizioni anticovid muovendovi, in questi giorni, con la massima cautela e solo se realmente indispensabile.
Il Sindaco di Samassi

 

 

Redazione
News
13 Ottobre 2020

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy