YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Trasparenza non garantita": annullato il concorso per docenti di Giurisprudenza a Cagliari

Unica-ok

 

 

CAGLIARI. Il concorso per l'assegnazione della cattedra di Diritto privato dell'Università di Cagliari è illegittimo. Lo ha stabilito il Tar. E la sentenza dei giudici di piazza del Carmine rischia di avere pesanti ripercussioni anche su altre selezioni di professori ordinari indetti  dall'Ateneo cagliaritano. Perché a cadere sotto il verdetto non è una singola procedura, ma le regole scelte per tutte le procedure: è il sistema scelto dall'Università, secondo il Tar, a essere contro la legge, non solo il bando di Giurisprudenza. La questione appare molto tecnica, ma il dispositivo è altrettanto chiaro. 

L'Università nel 2019 ha bandito una selezione per la copertura della cattedra di Diritto privato, una delle più importanti della Facoltà di Giurisprudenza. La commissione è stata nominata con decreto del Rettore il 3 aprile 2019. E già sui nomi indicati sono arrivate le prime contestazioni. Quelle del professor Carlo Pilia, già in forze nell'Ateneo, candidato a ricoprire il ruolo con quattro concorrenti: Corrado Chessa,  Anna Paola Ugas,  Stefano D’Andrea,  Giuseppe Werther Romagno.

L'Università non ha accolto le contestazioni ed è andata avanti. Come? Sbagliando, secondo il Tar. Perché la legge Gelmini impone che l'Ateneo si doti di un regolamento generale e astratto per la disciplina di tutti i concorsi. Invece nel mondo accademico cagliaritano si delega "di volta in volta, alle singole commissioni di concorso, il compito di individuare le regole della loro specifica selezione". Non solo: i criteri decisi per l'assegnazione del punteggio sarebbero stati scelti dopo la prima seduta della commissione, che si è tenuta il 9 settembre del 2019. E quindi dopo che chi doveva valutare era venuto a conoscenza dei nomi dei candidati. 

La cattedra è andata a Corrado Chessa. Pilia aveva già presentato ricorso al Tar, sostenendo l'illegittimità del gruppo di valutazione. Al suo ricorso si è aggiunto quello di un altro candidato sconfitto, il professor Romagno, che ha attaccato sulla illegittimità di tutta la procedura a causa del mancato rispetto dei dettami delle leggi  che governano la gestione dei criteri di selezione. 

Accogliendo il suo ricorso i giudici amministrativi scrivono che "quel che rileva è che la prescrizione del regolamento universitario, diversamente da quanto imposto dalla norma di riforma del procedimento concorsuale di chiamata dei professori universitari, non contiene quei necessari elementi generali di trasparenza di governo della procedura volti a limitare i pericoli di alterazione della genuinità del risultato della selezione. In particolare tale regolamento non detta, come dovrebbe - in termini generali e astratti - i criteri di valutazione dei candidati da applicare a tutti i concorsi dell’Ateneo, suscettibili di integrazione in relazione alle specifiche procedure concorsuali da parte degli organi dei diversi dipartimenti, liberando conseguentemente da tale incombenza la commissione giudicatrice, chiamata soltanto a darne applicazione o comunque a dettare disposizione di mera specificazione o di dettaglio". 

Concorso annullato e rischio di affetto a catena sull'Ateneo. 

 

Redazione
News
03 Ottobre 2020

Altre in primo piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Primo Piano

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Altre notizie

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Top News

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy