Il presidente dell'autorità portuale Massimo Deiana spiega che “è stato un lungo periodo nel quale negli uffici di via Roma si è vivamente sperato che potessero pervenire delle proposte tecniche e commerciali concrete per un riutilizzo dei fabbricati dell’ex Consorzio Agrario in disuso da circa 10 anni”. “Così non è stato e, quindi, con un pizzico di dispiacere per un’occasione persa, ha aggiunto Deiana, "è stato avviato il conto alla rovescia, non più azzerabile, per l’abbattimento. Proprio la scorsa settimana il numero uno del porto ha firmato l’ordinanza di interdizione delle aree circostanti, alla quale si è aggiunta ieri la delibera comunale autorizzativa, e, entro la prima decina di novembre, sarà abbattuta una prima sezione del fabbricato. I lavori, secondo quanto concordato con l’impresa aggiudicatrice, il Consorzio Pangea, richiederanno circa 130 giorni. L’area, una volta liberata, così come programmato nel Piano Regolatore Portuale vigente, rientrerà in un più ampio programma di razionalizzazione degli spazi del porto civico”. Quello spazio diventerà un piazzale per la sosta mezzi: spazi importanti per il porto.