YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lite con i vigili a Marina Piccola: "Agenti corretti, Truzzu li difenda dalle accuse"

CAGLIARI. "Aggressione da parte dei professionisti della polizia locale di Cagliari? Lo escludiamo nella maniera più assoluta". Arriva per bocca del segretario Massimiliano Caboni la presa di posizione del sindacato Csa, che rappresenta gli agenti del corpo del capoluogo, sull'episodio avvenuto ieri mattina a Marina Piccola: un'insegnante sostiene di essere stata vittima di un'aggressione da parte di alcuni agenti. Lei era intervenuta mentre veniva identificato un ambulante senegalese abusivo e i poliziotti della Municipale - che l'hanno vista riprendere col telefonino - le hanno chiesto i documenti: dopo il suo rifiuto è partito un parapiglia (QUI LA NOTIZIA). 

"Il Csa", spiega il sindacalista, "conosce bene chi è intervenuto nelle fasi in questione: personale con notevole esperienza, che con la propria professionalità ha portato a termine le operazioni di polizia seguendo alla lettera le disposizioni normative. Purtroppo in diverse occasioni, forse per noia, alcuni cittadini si intromettono nelle azioni di polizia, per filmare le fasi salienti. Non ci sarebbe nulla di male, se poi le riprese non venissero utilizzate in maniera distorta e discutibili".

Resta fermo il diritto di chiunque (anche del singolo agente), spiega Caboni, "di conoscere l’identità di chi detiene la registrazione e specialmente conoscerne l’uso, sempre che non venga chiesta la cancellazione. Per ottenere la tutela dei diversi aspetti della privacy occorre accertare l’identità di chi registra e detiene il filmato. Chi rispetta la legge declina le proprie generalità al Pubblico Ufficiale, come previsto dall’articolo 651 del Codice Penale, chi invece si rifiuta di fornirle, preferisce avventurasi nelle procedure previste per l’identificazione. Non può escludersi la possibilità che il renitente venga accompagnato presso la Centrale di Polizia, per essere sottoposto a tutti quelli accertamenti necessari per appurare la sua identità. Queste operazioni si auspicano avvengano con la collaborazione dello stesso.Eppure è così semplice comunicare il proprio nome e cognome".

Caboni fa anche riferimento ai numerosi commenti alla notizia, comparsi sulla nostra pagina facebook: "Abbiamo letto il vostro articolo e abbiamo visionato anche i numerosi commenti dei vostri lettori, che (nella quasi la totalità) hanno compreso la difficoltà del lavoro della Polizia Locale e riconosciuto l’assenza di giustificazione per chi non vuole fornire le proprie generalità. Per cui ringraziamo i lettori per la solidarietà, ma nello stesso tempo ci rivolgiamo anche a chi ha pensato (sbagliando) che la Polizia Locale abbia usato metodi disumani al fine di estorcere le generalità della Signora, specificando che la forza messa in campo è stata solo quella consentita dalla legge".

Per dovere di cronaca, aggiunge il rappresentante Csa, "ricordiamo che la pattuglia era intervenuta solo per sanzionare un ambulante che non rispettava le Leggi sul commercio, infatti lo stesso è stato sanzionato e la signora dopo tanti rifiuti e aver resistito alle fasi di identificazione ha fornito le proprie generalità".

Infine un appello: "Ci auguriamo che il Comando e il Comune di Cagliari si costituiscano parte Civile, contro chi, con affermazioni pesanti, voglia mettere in dubbio la serietà e l’efficienza dei lavoratori della Polizia Locale". 

Redazione
News
18 Settembre 2020

Altre in primo piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori
Primo Piano

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione
Primo Piano

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Gaza, Trump:
Primo Piano

Gaza, Trump: "Accordo raggiunto fra Hamas e Israele per piano pace, oggi la firma"

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Altre notizie

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Top News

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Selargius, 55enne arrestato per spaccio di droga: in casa aveva marijuana e hashish
In Sardegna

Selargius, 55enne arrestato per spaccio di droga: in casa aveva marijuana e hashish

Mobilità giovanile, dalla Giunta 300mila euro per promuovere l'Erasmus plus
In Sardegna

Mobilità giovanile, dalla Giunta 300mila euro per promuovere l'Erasmus plus

Polizia Scientifica
Italia e mondo

"Ha ucciso i figli neonati dopo il parto": arrestatata una giovane in Calabria

Accordo pace a Gaza:
Italia e mondo

Accordo pace a Gaza: "Cessate il fuoco solo dopo l'ok di Israele"

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy