YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il medico candidato a Sassari: "Virus c'è ma psicosi è colpa dei media"

Carlo-Doria

SASSARI. L'emergenza c'è, il virus pure. "Ma ma questo clima di terrore è distruttivo. I numeri sono rassicuranti ma noi stiamo continuando a tenere una intera società in stato semi-comatoso". Questa la posizione di Carlo Doria, candidato al Senato per il centrodestra alle elezioni suppletive che devono indicare il successore di Vittoria Bogo Deledda, prematuramente scomparsa, a Palazzo Madama. 

Doria si era già espresso sul virus (Video del 24 agosto)

Doria è medico, ortopedico.  E sta facendo una campagna elettorale sul territorio. Si zappa i voti. E non può non parlare del virus. Attribuisce- in parte - la colpa della psicosi alla comunicazione, quindi ai media: "Pensate cosa succederebbe se ogni giorno tutti i media aprissero notiziari e pagine dicendo "Oggi 39 morti per polmonite o influenza! 146 morti per malattie infettive!". La popolazione vivrebbe in un costante stato di paura, e non penserebbe che ad adottare misure preventive per fuggire il pericolo, chiedendo a gran voce protezione": E aggiunge: "Da mesi muoiono di Covid circa 10 persone al giorno. Uno ogni sei milioni di abitanti. Ammesso che sia quella la causa di morte, o che non vengano sbrigativamente computati come vittime del virus, come già emerso più volte, individui morti per altre malattie ma positivi anche al virus". Ecco il suo pensiero. 

Covid 19: <L'emergenza c'è, il virus c'è, ma questo clima di terrore è distruttivo. I numeri sono rassicuranti ma noi...

Pubblicato da Carlo Doria su Martedì 15 settembre 2020
 
 
Covid 19: <L'emergenza c'è, il virus c'è, ma questo clima di terrore è distruttivo. I numeri sono rassicuranti ma noi stiamo continuando a tenere una intera società in stato semi-comatoso>. Di seguito i dati Istat.
I dati ISTAT sulle cause di morte in Italia ci dicono che nel 2017 (ultimo anno censito) sono morte
- di malattie infettive 53.570 persone (in media 146,7 al giorno);
- di malattie delle basse vie respiratorie (infettive e croniche) 53.372 persone (146,2 al giorno);
- di sola polmonite 13.516 persone (37 al giorno);
- di polmonite più influenza 14.179 (38,8 al giorno).
Pensate cosa succederebbe se ogni giorno tutti i media aprissero notiziari e pagine dicendo "Oggi 39 morti per polmonite o influenza! 146 morti per malattie infettive!". La popolazione vivrebbe in un costante stato di paura, e non penserebbe che ad adottare misure preventive per fuggire il pericolo, chiedendo a gran voce protezione.
Tante attività si paralizzerebbero o rallenterebbero.
Bene, attualmente da mesi muoiono di Covid circa 10 persone al giorno. Uno ogni sei milioni di abitanti. Ammesso che sia quella la causa di morte, o che non vengano sbrigativamente computati come vittime del virus, come già emerso più volte, individui morti per altre malattie ma positivi ANCHE al virus.
Intanto i casi "seri" di Covid sono 164 su 35.708: lo 0,4% del totale.
Il 96% dei casi sono portatori sani di un virus ormai endemico, più del 3% accusa l'equivalente di un raffreddore.
E noi per queste cifre stiamo continuando a tenere una intera società in stato semi-comatoso, in un'atmosfera di terrore, di intimidazione, di colpevolizzazione dei comportamenti individuali e collettivi?
Per 10 morti al giorno, statisticamente irrilevanti - meno di un decimo di quanti quotidianamente muoiono di altre malattie contagiose - abbiamo semidistrutto il settore turistico, abbiamo fatto fallire centinaia di migliaia di esercizi e aziende, stiamo sbattendo in mezzo alla strada forse più di un milione di lavoratori, rischiamo di pregiudicare irrimediabilmente l'anno scolastico e quello accademico, abbiamo azzerato praticamente le manifestazioni artistiche e culturali, abbiamo reso quasi impossibili le attività di ricerca nelle scienze umane, abbiamo costretto tanti malati e degenti per le patologie più varie a ritardare diagnosi e terapie, aumentando sicuramente il tasso di mortalità?
A QUESTO PUNTO, URGE PORSI UNA DOMANDA NON È CHE LA COMUNICAZIONE INDUCE UNA ECCESSIVA PSICOSI⁉️?
Questa psicosi (...può essere indotta da chi ci guadagna sopra....), quando riacquisteremo la ragione e cominceremo ad affrontare questo problema con maggiore realismo e buon senso?...!!!
Già la “pandemia economica” è sotto gli occhi di tutti!!

 

Redazione
News
16 Settembre 2020

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy