YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Risanati i conti dell'Aou di Cagliari: "Assunzioni e investimenti ma il buco non c'è più"

InfograficaBilancioAou

CAGLIARI. Un bilancio di oltre 173 milioni di euro (173.307.346, per la precisione)  sostanzialmente in pareggio quello dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari e dei suoi due ospedali, il Policlinico Duilio Casula e il San Giovanni di Dio. Un bilancio completamente risanato rispetto a 5 anni fa, quando il segno meno e di colore rosso fotografava una perdita secca di oltre 16 milioni di euro. Il disavanzo tecnico è di appena 931 mila euro, che al netto dell’Irap raggiungerebbe addirittura un risultato economico positivo di quasi 4 milioni di euro.

Sono questi i numeri del bilancio d’esercizio 2019 siglato dal direttore generale Giorgio Sorrentino e che ha già ricevuto l'approvazione del collegio sindacale (presidente Mirella Pintus, componenti Michele Buttu, in rappresentanza della Regione, ed Elisabetta Lay, in rappresentanza del ministero della Salute). Collegio che ha certificato anche una riduzione delle perdite del 43 per cento rispetto all'anno precedente.

Giorgio-sottentino

«Questo bel risultato – dice Sorrentino – è frutto del lavoro di tutta l’Aou e dei suoi 1714 dipendenti: personale sanitario, amministrativo, tecnico. Tutti si sono impegnati al massimo per far crescere e far diventare ancora più grande l’azienda». Un risultato che arriva grazie anche, aggiunge Sorrentino, «alla grande attenzione della presidenza della Regione e dall’assessorato della Sanità nei confronti della nostra azienda: una forte collaborazione che sta portando risultati importanti». Un documento contabile, aggiunge il direttore generale, «che racconta un'azienda solida che ha fatto davvero tanto». Un lavoro di squadra, dunque, e di un gruppo dirigente molto forte, a partire dall'area amministrativa e da chi quel settore lo ha guidato in questi anni: l’ex direttore amministrativo Vincenzo Serra che, attraverso le azioni del Dipartimento amministrativo, è riuscito a supportare l'azione di tutti gli operatori sanitari».

Nel 2019 ci sono state 179 assunzioni incluse le sostituzioni per pensionamenti e investimenti: quasi 12 milioni spesi per acquisti di attrezzature sanitarie, tecnologie e opere di ammodernamento.

Il neo direttore amministrativo, Roberta Manutza, spiega come «il bilancio non sia solo uno sterile documento con dei numeri incasellati in alcune colonne. È invece una vera e propria carta d'identità dell'azienda, che certifica, con l’oggettività che solo i numeri possono avere, la solidità aziendale, il patrimonio importante di professionalità e conoscenze». Una visione diversa, insomma, dalla solita litania dei segni più e meno. Del resto, conclude la direttrice amministrativa, «in sanità c’è bisogno anche di questo: una forte alleanza tra tutte le componenti aziendali per dare non solo un servizio migliore ai cittadini, ma instaurare con loro un forte rapporto di fiducia».

Il documento approvato, spiega la direttrice del Bilancio, Cristina Garau, «certifica una incrementata produttività e un accresciuto patrimonio aziendale, rinnovato e ammodernato. Tutto ciò è stato reso possibile da un lavoro quotidiano caratterizzato da innovazione, impegno e professionalità che danno una diversa impronta sia al bilancio aziendale ma anche a tutta l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari».

 

Redazione
News
16 Settembre 2020

Altre in primo piano

Legge Zuncheddu, l'appello di Beniamino ai sindaci sardi:
Primo Piano

Legge Zuncheddu, l'appello di Beniamino ai sindaci sardi: "Mettete a disposizione i moduli"

Da Sindia a Perfugas, ma anche Pozzomaggiore e Bonorva: gli incendi di oggi in Sardegna
Primo Piano

Da Sindia a Perfugas, ma anche Pozzomaggiore e Bonorva: gli incendi di oggi in Sardegna

Affitti, agricoltura, strade e cultura: ok dalla Regione alla variazione da 300 milioni
Primo Piano

Affitti, agricoltura, strade e cultura: ok dalla Regione alla variazione da 300 milioni

Oss in protesta, la Asl risponde:
Primo Piano

Oss in protesta, la Asl risponde: "Presto saranno stabilizzati, attendono da anni"

Incendi Emergenza FdiClicca per vedere il video
Primo Piano

"Mezzi aerei insufficienti contro gli incendi in Sardegna": le mozioni di Fratelli d'Italia in Consiglio

Da Hollywood alla Sardegna: Simone Coco firma gli effetti speciali nel nuovo spot sardo sull'ambiente
Primo Piano

Da Hollywood alla Sardegna: Simone Coco firma gli effetti speciali nel nuovo spot sardo sull'ambiente

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 10: Il Sardo nella Pubblicità e nel Marketing DigitaleClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 10: Il Sardo nella Pubblicità e nel Marketing Digitale

Legge Zuncheddu, l'appello di Beniamino ai sindaci sardi:
Primo Piano

Legge Zuncheddu, l'appello di Beniamino ai sindaci sardi: "Mettete a disposizione i moduli"

Da Sindia a Perfugas, ma anche Pozzomaggiore e Bonorva: gli incendi di oggi in Sardegna
Primo Piano

Da Sindia a Perfugas, ma anche Pozzomaggiore e Bonorva: gli incendi di oggi in Sardegna

Affitti, agricoltura, strade e cultura: ok dalla Regione alla variazione da 300 milioni
Primo Piano

Affitti, agricoltura, strade e cultura: ok dalla Regione alla variazione da 300 milioni

Il Tg della sera - 15 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 15 Luglio 2025

Oss in protesta, la Asl risponde:
Primo Piano

Oss in protesta, la Asl risponde: "Presto saranno stabilizzati, attendono da anni"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy