YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Primo Piano

"Referendum, il risparmio di un caffè al giorno non vale la rappresentanza della Sardegna"

 

CAGLIARI. Il taglio dei parlamentari mira a dare un potere maggiore alle segreterie dei partiti. E la  Sardegna rischierebbe di sparire dai centri decisionali. Sono solo due ragioni per votare No al referendum del 20 e 21 settembre esposte questa mattina dal comitato che si oppone al taglio dei parlamentari.  Una consultazione  che si sarebbe dovuta tenere lo scorso 29 marzo, rinviata poi a causa dell’emergenza coronavirus. E non è neanche la prima che ha come obiettivo la riduzione lineare del numero di eletti: gli italiani sono già andati a votare 3 volte in 14 anni.

La riforma costituzionale, in caso di vittoria dei sì,  prevede un taglio del 36,5 per cento dei componenti di entrambi i rami del Parlamento, da 630 a 400 seggi alla Camera e dai 315 e 200 seggi al Senato.

“La nostra Regione è un’isola di disuguaglianze destinata ad avere sempre meno spazi democratici”, spiega Roberto Loddo, rappresentate del comitato per il No, “l’assetto costituzionale e democratico del Parlamento e di tutte le assemblee elettive è uno dei pochi strumenti che abbiamo a disposizione per difenderci dalle suggestioni autoritarie e dalle derive antidemocratiche di chi vorrebbe pochi uomini al comando”.

E a chi pensa che si possano risparmiare i soldi con un Sì, Loddo risponde che “non c’è nessun risparmio effettivo: il costo di un caffè al giorno non può essere considerato un risparmio. Lo sarebbe tagliare i costi non della rappresentanza politica o dell’assemblea, ma della politica stessa. I partiti possono farlo attraverso i loro rappresentanti eletti”.

Concetto espresso anche da Claudia Zuncheddu, ex consigliera regionale, rappresentante del movimento Sardigna Libera. “Gli stipendi sono eccessivi, se la produttività del rappresentante istituzionale fosse elevata, nessuno baderebbe allo stipendio, ma visto  che le scelte politiche fatte sono quelle alla base della crisi economica, allora si fa anche il conto con gli stipendi. Bisogna votare no a questo referendum, il taglio mira a dare strapotere alle segreterie dei partiti”.

 

Redazione
News
16 Settembre 2020

Altre in primo piano

Sollai condannato all'ergastolo, Andrea Deidda: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sollai condannato all'ergastolo, Andrea Deidda: "Soddisfatto, ma mia sorella non tornerà"

Il sindaco Zedda: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il sindaco Zedda: "Parco fotovoltaico sul colle di Sant'Elia? È un'area iper vincolata, già chiesti chiarimenti"

Francesca Deidda, oggi l'ultimo atto del processo al marito Igor Sollai: attesa la sentenza
Primo Piano

Francesca Deidda, oggi l'ultimo atto del processo al marito Igor Sollai: attesa la sentenza

Senza patente, scappa a 200 km/h sulla 130 e rischia i frontali: l'inseguimento nel Cagliaritano
Primo Piano

Senza patente, scappa a 200 km/h sulla 130 e rischia i frontali: l'inseguimento nel Cagliaritano

Oggi Mattarella e il ministro Crosetto a Decimomannu per la consegna delle Aquile ai nuovi piloti militariClicca per vedere il video
Primo Piano

Oggi Mattarella e il ministro Crosetto a Decimomannu per la consegna delle Aquile ai nuovi piloti militari

Dermatite bovina, Bartolazzi al Ministero:
Primo Piano

Dermatite bovina, Bartolazzi al Ministero: "Vaccinazione estesa e abbattimenti selettivi"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

L'illustratore e pittore Simone Piras:
Culture

L'illustratore e pittore Simone Piras: "Nelle mie opere parlo di ciò che vivo ogni giorno"

Davide Nicola è il nuovo tecnico della Cremonese
Sport

Davide Nicola è il nuovo tecnico della Cremonese

Il Tg del mattino - 2 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 2 Luglio 2025

Sollai condannato all'ergastolo, Andrea Deidda: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sollai condannato all'ergastolo, Andrea Deidda: "Soddisfatto, ma mia sorella non tornerà"

Caldo nelle carceri: temperature insopportabili senza impianti di condizionamento
Italia e mondo

Caldo nelle carceri: temperature insopportabili senza impianti di condizionamento

Ergastolo per Sollai, che uccise la moglie Francesca Deidda: confermate crudeltà e premeditazioneClicca per vedere il video
Top News

Ergastolo per Sollai, che uccise la moglie Francesca Deidda: confermate crudeltà e premeditazione


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy