CAGLIARI. “Tornate nelle vostre case. Non lo diciamo solo per ragioni economiche, ma soprattutto per una questione di sicurezza”. Così il presidente della commissione Ambiente del consiglio regionale - competente anche per la Protezione civile - Giuseppe Talanas in riferimento alle volontà dei turisti positivi asintomatici che si trovano ancora in Sardegna di voler restare nell'Isola per il periodo di quarantena Sono stati contattati uno per uno: su 400 solo 65 vogliono tornare oltre Tirreno.
“Bisogna dare una duplice lettura a questo dato, bisogna capire lo stato emergenziale che sta vivendo l’Isola”, dice Talanas, “anche per agevolare la profilassi per contenere il virus, faccio un appello personal: la Sardegna è la regione più ospitale d’Italia, in situazione di emergenza si devono adottare comportamenti di emergenza. Pertanto chiedo di adottare questi comportamenti”.
Per ora quindi si dice addio al piano messo in piedi dalla Protezione civile nazionale che prevedeva il trasferimento dei turisti positivi, la loro permanenza viene pagata dall’Isola. “Paga la Regione Sardegna”, dice Talanas, che tiene anche a ribadire che “non è solo una questione di esborsi monetari ma soprattutto di sicurezza sanitaria”.