YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Ultrà, rivalità Cagliari-Sassari: tavolo "culturale" della Prefettura. Online gli insulti tra fazioni

 

CAGLIARI. La storica rivalità tra Cagliari e Sassari sembra un problema culturale. E la ricetta per contrastare il tifo violento deve essere  culturale. Questo almeno è l'approccio del prefetto di Cagliari Giuliana Perrotta, che  a un mese esatto dagli scontri di Sassari per l'arrivo di ultrà cagliaritani, per domani ha convocato una riunione della conferenza regionale permanente finalizzata, si legge in una nota, alla costituzione di un "Tavolo tematico sulla de-radicalizzazione del tifo violento". L'appuntamento è per mercoledì sera, in piazza Palazzo. All'incontro, convocato d'intesa con il Prefetto di Sassari, sono stati invitati il presidente della Regione Francesco Pigliaru, i sindaci di Cagliari e di Sassari, Massimo Zedda e Nicola Sanna, l'amministratore straordinario della Provincia del Sud Sardegna, i questori di Cagliari e di Sassari, il direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, il dirigente dell'Ambito Scolastico Territoriale di Cagliari, il presidente della Società Cagliari Calcio Tommaso Giulini, il presidente della. Torres 1903 e il Presidente della Dinamo Banco di Sardegna. In qualità di esperti, poi - si legge ancora nella nota - "sono stati chiamati ad intervenire Bachisio Bandinu, Maria Antonietta Mazzette e  Camillo Giuseppe Tidore dell'Università degli Studi di Sassari, Maria Antonietta Mongiu, padre Salvatore Morittu e Silvano Tagliagambe dell'Università degli Studi di Cagliari. "L'incontro", prosegue ancora la nota,  "ha la finalità di promuovere, a livello regionale, azioni positive che consentano di affrontare il fenomeno dell'accesa rivalità tra opposte tifoserie, tenendo conto di tutte le implicazioni culturali, socio-psicologiche ed economiche ad esso connesse, avviando al contempo un piano di de-radicalizzazione del tifo violento, di emersione e di recupero alla legalità delle organizzazioni di tifosi con il contributo e l'apporto sinergico di tutte le componenti istituzionali, sociali, culturali e sportive".

Ultra

E per capire che il problema esiste (e non è certo una novità) basta vedere  le decine di commenti che continuano a essere postati a corredo dei video di Youtube sugli scontri: insulti, minacce, tra il capo di sopra e quello di sotto. Ci sono anche sfotto, più o meno sani. Ma nelle discussioni entrano anche ultrà di altre città, che sbeffeggiano o difendono le azioni dei cagliaritani in occasione dell'amichevole con il Sorso.  I sassaresi - molti supportes della Torres - continuano a parlare di fuga degli Sconvolts. Da Cagliari rispondono con violenza verbale. L'attenzione deve restare alta: capita che a causa di beghe via internet si alimentano storiche rivalità, non sono entro i confini dell'Isola, che spesso sfociano in scontri fisici tra opposte fazioni.  

Redazione
News
24 Aprile 2017

Altre in primo piano

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca:
Primo Piano

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca: "Le nostre misure efficaci"

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: "Decreto energia? Non è risolutivo ma un primo intervento"

Parcheggi della Regione, Marcialis contro Truzzu:
Primo Piano

Parcheggi della Regione, Marcialis contro Truzzu: "Situazione peggiorata dalla sua Giunta"

Blocco Flotilla, domani lo sciopero generale anche in Sardegna: tutti i dettagli
Primo Piano

Blocco Flotilla, domani lo sciopero generale anche in Sardegna: tutti i dettagli

Israele blocca la Flotilla, esplode la protesta a Cagliari: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Israele blocca la Flotilla, esplode la protesta a Cagliari: "Il diritto internazionale dev'essere rispettato"

Flotilla, 19 barche intercettate da Israele e 22 italiani fermati: proteste in tutto il PaeseClicca per vedere il video
Primo Piano

Flotilla, 19 barche intercettate da Israele e 22 italiani fermati: proteste in tutto il Paese

Altre notizie

L'ex assessora Valeria Satta:
In Sardegna

L'ex assessora Valeria Satta: "La mia uscita dalla Lega non è un addio alla politica"

Esclusione di Israele dal Mondiale, Infantino:
Sport

Esclusione di Israele dal Mondiale, Infantino: "La Fifa non può risolvere problemi geopolitici"

Sciopero di domani per la Flotilla, per il garante è
Top News

Sciopero di domani per la Flotilla, per il garante è "illegittimo"

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca:
Primo Piano

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca: "Le nostre misure efficaci"

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: "Decreto energia? Non è risolutivo ma un primo intervento"

Le “Notti colorate” tornano a Cagliari: installazioni luminose e esibizioni nelle strade
In Sardegna

Le “Notti colorate” tornano a Cagliari: installazioni luminose e esibizioni nelle strade


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy