YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Immuni mi ha notificato il contatto con un positivo, poi il pasticcio"

Immuni-ivan

 

 

SELARGIUS. Non abbastanza, ma tanti hanno scaricato l'app Immuni. E che succede se il sistema ti avverte di essere stato a contatto con un positivo? L'esperienza è raccontata da Ivan Caddeo, da Selargius. Il 30 gli è stato notificato con un "bip" che sì, lui ha trascorso del tempo vicino a un soggetto risultato contagiato. Da bravo cittadino ha segnalato la circostanza, seguendo i protocolli. Conseguenze? Un'odissea. Ecco il suo racconto. 

Il 30 la APP IMMUNI mi notifica che ho avuto, alcuni giorni prima, un contatto diretto con un Covid-19 positivo. Le indicazioni ricevute sono: mettersi in contatto col medico di famiglia e seguire le indicazioni per un isolamento domiciliare nell’attesa del monitoraggio attivo da parte dell’ATS.

Chiamo il mio medico che, giustamente, mi ripete le indicazioni per l’isolamento domiciliare: stare in una stanza separata da moglie e figlia, usare un bagno separato, evitare i contatti diretti, lavarsi le mani frequentemente etc. etc. Chiedo io al medico che tipo di controlli dovrò fare e mi risponde che tutto dipenderà dall’ATS. In ultimo mi chiede di chiamare il numero dell’unità di crisi per comunicare il contatto notificatomi da IMMUNI.

Prima telefonata, sintesi: se non ho il nome del Covid-19 positivo (no, per fortuna non ho il nome, IMMUNI notifica solo l’avvenuto contatto) mi dicono che non possono fare nulla, neppure prendere i miei dati e, perché so benissimo dove è avvenuto il contatto, neppure registrare il luogo del contatto stesso. Cerco di insistere ma, in modi gentili ma risoluti, mi invitano a richiamare il medico per decidere cosa fare.

Seconda telefonata: stesso disco della prima. Stavolta, in modi gentili ma leggermente più infastiditi, chiedo all’operatrice a cosa servisse, secondo lei (non è a lei che lo chiedevo realmente…), installare un’APP di tracciamento contatti se nessuno stava realmente tracciando una beata cippa. Mi risponde che non è a lei che devo fare certe domande (in fondo ha ragione e prima o poi qualcuno risponderà) e consiglia di chiamare il medico di base.

Chiamo il medico che, in buona sostanza, mi dice che il tampone lui non lo può prescrivere, è sempre l’ats a dover dare indicazioni, e che può invece farmi una prescrizione per il sierologico, a pagamento. Il mio problema non era fare un sierologico a pagamento o gratis (che pure avrei potuto fare) ma mi chiedevo: chi controlla se sono positivo asintomatico (con altre due persone in casa!) e tra 10 giorni da oggi me ne vado bellamente in giro a fare l’untore inconsapevole?(per i più pignoli, la mascherina la uso, sempre al chiuso e se c’è rischio di incontro ravvicinato anche all’aperto)

Il medico chiama quindi il numero verde del “Centro Covid” e mi invia la REGISTRAZIONE della conversazione: a lui, sarà perché è il medico di base, dicono esattamente il contrario di ciò che hanno detto a me! Sostengono infatti che devo chiamarli (ancora, ma ormai siamo amici) per comunicare i miei dati, saranno poi loro ad avvisare il servizio di Igiene e salute pubblica che provvederà a monitorare la mia situazione.

Chi mi conosce sa che sono perseverante ma non esattamente uno paziente (mia moglie mi descriverebbe con altri termini) e inizio la terza telefonata con: “Vediamo se alla terza telefonata, più una del medico, riusciamo a cavare fuori qualcosa di buono…”. E invece, a sorpresa, la persona al telefono prende i miei dati che poi verranno comunicati al Servizio competente per il mio monitoraggio, e si scusa per colpe non sue (e probabilmente neppure delle colleghe).

Ora vediamo se e quando verrò contattato.

Però, ed è un però grande quanto una casa, in quanti (certamente meno rompicoglioni di me) si sono accontentati delle prime risposte negative del call center dell’ATS? In quanti, in assenza di reazione da parte delle strutture preposte hanno alzato le spalle e sono in giro senza sapere granché delle proprie condizioni di salute? Quanti di coloro che hanno avuto la notifica di Immuni NON sono stati sottoposti a controllo?

Che fine hanno fatto due delle tre T (tracciamento e test), se non sei un influencer della Costa, per affrontare la seconda fase in Sardegna?

La responsabilità civile imporrebbe a tutti noi l’installazione della APP Immuni, ma la scarsa capacità di reazione di alcune strutture del territorio rischia di annullarne ogni possibile effetto positivi.

Che dici RAS, proviamo a sistemare le cose?

 

Redazione
News
01 Settembre 2020

Altre in primo piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Primo Piano

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Altre notizie

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Top News

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy