MACOMER. Dopo Sassari, anche Macomer: nel centro del Marghine diventa obbligatorio indossare la mascherina per tutta la giornata anche all'aperto, quindi non solo dalle 18 alle 6, nei tavoli esterni dei locali e nei luoghi a rischio assembramento. Lo prevede un'ordinanza emanata dal sindaco Antonio Onorato Succu, emanata in considerazione del fatto che "la situazione di possibile affollamento allo stato attuale non è limitato o limitabile solo alle giornate e alle ore serali ma è rinvenibile tutti i giorni e per l’intero arco della giornata".
Cari Cittadini,
è necessario adottare misure più restrittive al fine di contenere la diffusione del Covid19, per questo...
Pubblicato da Antonio Onorato Succu su Lunedì 31 agosto 2020
L'ordinanza impone "di usare mascherine quali protezione delle vie respiratorie (naso e bocca) anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, parchi) laddove per la natura, idoneità e caratteristiche fisiche di detti luoghi sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale, come fermate di mezzi pubblici, spazi antistanti esercizi commerciali, o uffici pubblici o di interesse pubblico; in proposito possono essere utilizzate mascherine di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche autoprodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e, al contempo, che garantiscano comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso. L’utilizzo delle mascherine di comunità si aggiunge alle altre misure di protezione finalizzate alla riduzione del contagio (come il distanziamento fisico e l’igiene costante e accurata delle mani) che restano invariate e prioritarie. Sono esclusi da detto obbligo i bambini di età inferiore ai sei anni e le persone affette da disabilità e patologie incompatibili con l’uso continuativo della mascherina, ovvero i soggetti che interagiscono con i predetti".