DORGALI. Sono rimasti tre i positivi nel territorio di Dorgali: due turisti che stavano osservando la quarantena nel territorio comunale sono stati autorizzati a trasferirsi in un'altra località. Lo comunica la sindaca Maria Itria Fancello, che ne approfitta anche per chiarire quali siano le dinamiche e le regole che governano gli aggiornamenti sui contagi.
"I sindaci comunicano per informare la popolazione su quanto sta avvenendo, con dati certi. In questo modo, si spera di evitare sia la sottovalutazione del fenomeno, sia il dilagare del panico immotivato", precisa, "Comunicando i dati ufficiali si spera anche di evitare il proliferare di pettegolezzi sulle varie persone, pettegolezzi che a volte possono ferire molto chi ne è vittima (e ricordiamoci che nessuno è immune da pettegolezzi, e nessuno vuole essere fatto oggetto degli stessi). Ad esempio: sapere che tutti e tre i positivi sono asintomatici e stanno bene, evita (o almeno dovrebbe evitare) che ogni volta che esce un’ambulanza perché una persona è stata male si attribuisca il Covid a quella persona".
Spiega che indicazioni più precise sull'identità dei positivi "vengono date (pensate ad esempio al caso dei medici, che possono essere venuti in contatto con molte persone, magari anche con soggetti fragili, e dei quali infatti si da sempre notizia). Non si danno informazioni quando si ha la ragionevole certezza che quelle persone abbiano avuto pochi contatti o nessun contatto, e quei pochi contatti sono già monitorati, perché sarebbe una violazione della privacy immotivata. Nel caso in cui, invece, ci fosse una situazione diversa, con contatti non mappabili o non verificabili, si agirebbe in modo diverso".