YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Immigrazione, in Prefettura riunione di Coordinamento delle Forze di polizia

monastir1

CAGLIARI. Nella serata di ieri in Prefettura si è tenuta una Riunione di Coordinamento delle Forze di Polizia, presieduta dal Prefetto Gianfranco Tomao, alla quale sono intervenuti il Vice Questore Vicario e i Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Cagliari, allo scopo di esaminare le criticità determinate dall’accoglienza dei migranti che, nel periodo, sono sbarcati direttamente sulle coste meridionali della Sardegna.

Alla riunione hanno inoltre partecipato il Commissario Straordinario dell’Azienda regionale della Tutela della Salute (ATS), il Responsabile dell’Unità di Crisi Locale COVID-19 ed il Direttore del Dipartimento Servizio Prevenzione e Promozione Salute, Area Migrazione, della suddetta Azienda, unitamente al Direttore del Dipartimento Militare di Medicina Legale, nonché il Direttore del Centro migranti di Monastir. Presenti, in video conferenza, anche i sindaci di Monastir e di San Sperate.

Nel corso dei lavori, sono state principalmente esaminate le criticità determinate dalla permanenza dei migranti ospitati nel Centro di Monastir, dove essi sono sottoposti a quarantena (qualora risultati negativi al virus) ovvero ad isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria (qualora risultati positivi, comunque tutti asintomatici). 

Atteso il rilievo che le stesse assumono nel contesto, sono state anzitutto esaminate le procedure sanitarie poste in essere dal momento dello sbarco dei migranti e del primo contatto fino allo loro allontanamento dal territorio nazionale.

Le procedure già in atto prevedono una immediata prima visita medica generale e, a seguire, l’esecuzione di un “tampone” nei riguardi di ciascun migrante, poi ripetuto in caso di necessità e, comunque, prima di disporne l’allontanamento e la dismissione.

Per rendere massimamente rapida l’esecuzione di tutti gli accertamenti sanitari ed evitare commistioni fra migranti negativi ed eventuali positivi, è stata stabilita l’immediata elaborazione condivisa di un vademecum operativo che consenta di scongiurare dubbi e/o fraintendimenti sulla identità di ciascun interessato, nonché per favorire una immediata individuazione e l’isolamento dei positivi.

Allo stesso tempo, la velocizzazione degli accertamenti sanitari consentirà una più rapida verifica delle condizioni di salute degli interessati, al fine di potere disporre, con la massima celerità, la cessazione delle misure di ospitalità e l’adozione dei provvedimenti amministrativi previsti, appunto, per il loro allontanamento dal territorio nazionale.

Sono state esaminate, quindi, le problematiche determinate dal protrarsi della permanenza dei migranti all’interno del Centro di Monastir, poiché il prolungarsi della stessa induce gli interessati ad allontanarsi dalla struttura.

Ad oggi, non constano casi di fughe e/o di allontanamenti definitivi: quanti si sono finora allontanati sono stati sempre ricondotti al Centro in questione, poiché rintracciati sul territorio dalle Forze di Polizia oppure perché rientrati spontaneamente.

Stante la necessità di evitare, comunque, il ripetersi degli allontanamenti, il Prefetto, sentiti i vertici delle Forze di Polizia, ha stabilito di disporre l’immediata realizzazione di ulteriori strumenti e misure di difesa passiva della recinzione perimetrale del Centro, al fine di scongiurare ulteriori episodi di uscite arbitrarie. Sarà altresì rafforzato il sistema di videosorveglianza di cui è già dotato il Centro, così come saranno ulteriormente implementate le misure di compartimentazione dello stesso, al fine di limitare i possibili contatti fra i vari gruppi di migranti ora presenti.

Comunque, per favorire il dialogo e la condivisione, saranno anche aumentati i mediatori culturali chiamati a interloquire con i migranti (fra i quali non sono presenti richiedenti asilo) così da potere rendere pienamente edotti i medesimi della propria situazione personale.

Redazione
News
19 Agosto 2020

Altre in primo piano

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori
Primo Piano

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione
Primo Piano

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Gaza, Trump:
Primo Piano

Gaza, Trump: "Accordo raggiunto fra Hamas e Israele per piano pace, oggi la firma"

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Altre notizie

Accordo pace a Gaza:
Italia e mondo

Accordo pace a Gaza: "Cessate il fuoco solo dopo l'ok di Israele"

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Top News

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori
Primo Piano

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione
Primo Piano

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Accordo pace Gaza, Meloni:
Italia e mondo

Accordo pace Gaza, Meloni: "Notizia straordinaria, grazie Trump"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy