CAGLIARI. Artisti internazionali in vetrina in Sardegna: il cinema diventa un veicolo di promozione per l’Isola. L’occasione è il Fliming Italy Sardegna Festival iniziato ieri, mercoledì 22 al Forte Village di Santa Margherita di Pula e terminerà domenica 26. Il programma è stato presentato oggi nella sala Anfiteatro della Regione Sardegna con artisti di calibro internazionale come Matt Dillon, ospite d’eccezione, Ilenia Pastorelli, Maria Isabel Díaz Lago e Tiziana Rocca, direttrice del Festival.
Per Dillon, che arriva nell’Isola per la prima volta, “è un onore arrivare in Sardegna, avevo sempre sognato di venire in questa regione, sono veramente molto contento di essere qua, sono rimasto impressionato da come l’italia ha reagito al covid, lo spirito di collaborazione del popolo italiano è venuto fuori, i cittadini sono uniti. L'Italia rappresenta una seconda casa, non vedo l’ora di visitare tutti questi posti che caratterizzano la regione e mi piacerebbe moltissimo avere la possibilità di lavorare qua”.
Gli artisti approfitteranno di questi giorni per visitare il sud della Regione. Top secret i luoghi prescelti per le gite fuori porta. “Il cinema è uno strumento per ripartire, prima si ripartiva sempre dal mare”, ha detto l’assessore regionale al Turismo Gianni Chessa che ha fatto gli onori di casa insieme al presidente della Regione Christian Solinas, “oggi stiamo ripartendo con il cinema, queste persone ci mettono in una condizione di una Sardegna sicura e appetibile”.