CAGLIARI. Sul bacino del Mediterraneo stanno per affluire masse d'aria più fresca provenienti dall'Atlantico che determineranno un calo termico, più apprezzabile sui settori settentrionali ed occidentali. Non mancheranno ulteriori occasioni per rovesci localizzati sui settori orientali poi le condizioni meteo volgeranno al meglio a partire da sabato grazie all'espansione da ovest della'alta pressione delle Azzorre.
Giovedì mattina cieli prevalentemente poco nuvolosi. Di pomeriggio addensamenti tra la Gallura, la Baronia, la Barbagia e l'Ogliastra con possibili isolati rovesci, anche a carattere temporalesco, che potranno raggiungere i litorali. Meglio altrove dove prevarrà il sole. In serata e nottata migliora ovunque. Temperature in calo con valori massimi che oscilleranno tra i 24°C/25°C dei tratti costieri occidentali i settentrionali e i 30°C che si potranno localmente raggiungere sul basso Campidano, il Cagliaritano e le aree costiere orientali. Venti moderati di maestrale con rinforzi attorno ai 50 km/h durante le ore pomeridiane. Mari di conseguenza mossi sul Mare di Sardegna e le Bocche di Bonifacio. Poco mossi altrove.