YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Dati sul turismo, Chessa: "Basta con statistiche sbagliate fatte in famiglia: sono un danno"

Paolo-Manca-Gianni-chessa

 

 

CAGLIARI. "Basta con ricerche statistiche fatte da parenti stretti per mandare messaggi negativi sulla Sardegna". L'assessore regionale al Turismo Gianni Chessa, come gli operatori del settore, deve fare i conti con il  calo delle presenze nella stagione 2020 dominata dall'epidemia di coronavirus e dalle sue conseguenze. Non dice che la situazione è florida, "perché il mondo è ripartito da zero, non solo la Sardegna: non avremo mai i soliti numeri, è ovvio", ma respinge le accuse piovuta sulla Regione da parte di Federalberghi. Dal settore turismo di Confcommercio ieri è arrivato un siluro, accompagnato da una ricerca universitaria. Prima il  dato: a giugno si è registrato un crollo del 95%. Poi i risultati dello studio, condotto da Giacomo del Chiappa, docente di Marketing del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali:  gli operatori, è il verdetto,  lamentano "difficoltà di accesso alla Sardegna, scarsa e errata comunicazione da parte delle istituzioni in fase 3 e promozione della destinazione latitante". Per il presidente di Federalberghi Paolo Manca, quindi, "in una stagione difficile come quella appena iniziata gli imprenditori hanno fatto sin da subito la loro parte, le istituzioni regionali no”. 

Report

Il report di Federalberghi

Chessa non ci sta. E non la tocca piano: "Il docente che ha realizzato l'indagine, sicuramente esperto nel suo campo, è cognato di Manca. E i dati di cui si parla sono sbagliati", replica l'assessore, "solo all'aeroporto di Cagliari in questi giorni si registrano 8000 transiti al giorno. Ci stiamo riprendendo. Non avremo i 15 milioni di presenze degli anni scorsi", puntualizza l'esponente della giunta Solinas, "ma dobbiamo ricordarci che sino al mese scorso il mondo era bloccato. Ora Firenze piange, Roma pure. Così come la Sicilia e Napoli. Il problema vale per tutti. Noi stiamo investendo molto sulle destagionalizzazione, abbiamo grandi eventi già pronti per settembre e ottobre". 

L'assessore torna sul presidente di  Federalberghi: "Alcuni hotel non hanno aperto, è vero. Mancano i numeri. Ma altri sono pieni. Se lui non riesce a catturare i suoi clienti", è l'attacco frontale, "deve farsi qualche domanda. E non accusare la Regione. Tutto il turismo che arriverà è guadagnato", prosegue Chessa, "c'è chi sta peggio di noi. Abbiamo il mare, che storicamente è la nostra fortuna e il nostro handicap. I turisti pagano troppo per attraversarlo, e una battaglia su questo deve essere fatta, ma è ciò che li porta qui". 

Poi un appello: "Ora è il momento di stare uniti, non di dividerci. A fare allarmismo ci pensa già Conte, che con questa proroga dell'emergenza al 31 dicembre crea paura tra le persone, che preferiscono non muoversi in aereo o in nave. Accogliamo i turisti a braccia aperte, stiamo creando le condizioni per una destagionalizzazione vera e pensiamo alla prossima stagione. Basta polemiche inutili". 

Redazione
News
11 Luglio 2020

Altre in primo piano

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"

Aereo Ingresso
Primo Piano

"Dalla Sardegna a Roma con 100 euro": le novità del bando per la continuità aerea

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Primo Papa americano, Trump:
Italia e mondo

Primo Papa americano, Trump: "Grande onore per noi, non vedo l'ora di incontrarlo"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV
Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Terremoti e alluvioni: obbligo di assicurazione per le imprese italiane, l'ok dalla Camera
Italia e mondo

Terremoti e alluvioni: obbligo di assicurazione per le imprese italiane, l'ok dalla Camera


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy