CAGLIARI. Il campo di alta pressione comincia a cedere da ovest per la spinta sempre più energica dei flussi atlantici legati alle perturbazioni. Una di queste riuscirà ad entrare in territorio europeo nel corso del weekend puntando i settori centrali e la penisola scandinava. Sulla Sardegna gli effetti saranno estremamente marginali e nel complesso la fascia di alta pressione continuerà a garantire condizioni prettamente estive.
Sabato domineranno le schiarite sui settori settentrionali e orientali mentre ad ovest e a sud nel corso della giornata potrà presentarsi qualche occasionale banco nuvoloso che comunque non inficerà il soleggiamento e il riscaldamento diurno. Le temperature infatti non subiranno grosse variazione restando ancora generalmente comprese tra 28°C e 32°C con picchi leggermente superiori nelle piane e vallate più interne. Venti deboli a regime di brezza e mari prevalentemente calmi o poco mossi.
Qualche nuvola residua ad ovest sarà possibile anche nella prima parte di domenica ma poi prevarranno cieli poco nuvolosi e limpidi su tutti i settori. Temperature stazionarie e in linea con le medie stagionali. I valori massimi saranno compresi tra i 27°C/28°C delle coste dove saranno attive refrigeranti brezze, e i 33°C/34°C delle piane più interne e riparate. Venti deboli e a regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.