YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Gavettoni di spumante e tensione alle spalle dopo la Maturità del coronavirus

 

 

 

 

CAGLIARI. Una doccia di spumante, poi il lancio di farina, lattuga e pomodori. L’esame di maturità non si dimentica, tantomeno se viene affrontato in condizioni del tutto eccezionali, dopo tre mesi di lockdown, didattica a distanza a causa dell’emergenza coronavirus e senza scritti. C'è solo l'orale. In più, ci sono gli amici all'esterno che te le faranno ricordare. 

È il caso di Gugliemina Sanna. Erano da poco passate le 12, era appena uscita dal cancello del suo liceo, il classico Siotto, dove ha trascorso cinque anni. I suoi amici la attendevano da almeno un quarto d’ora. Ben attrezzati. 

“Guglielmina se lo merita”, dicevano mentre già agitavano le bottiglie di spumante. La studentessa è quindi passata dall’emozione per l’esame di maturità, a quella per la sorpresa organizzata dai suoi amici. “È andata bene”, ha detto appena uscita, bagnata e infarinata, “i professori erano molto tranquilli, è stata semplice”.

Scuola finita, manca solo il pezzo di carta. Come lei circa 13mila studenti sardi da oggi sono impegnati con l’esame di maturità. Professori tra i banchi, al posto degli alunni, i ragazzi invece seduti in cattedra. I primi con la mascherina, i maturandi invece no. Tutti hanno dovuto tenere una distanza di sicurezza di due metri. “È stato molto strano”, ha raccontato Alice Cittadini all’uscita del liceo scientifico Pacinotti, “ci è andata bene solo con l’orale”.

Elaborato in mano, si parte da quello. Sono le regole covid che hanno dovuto affrontare i maturandi.  Chi ha già sostenuto l’esame ha dovuto fare i conti con un colloquio di un’ora, nessun conforto da parte dei familiari. Tutti hanno promosso il nuovo esame di maturità, ben diverso da quello tradizionale, quest’anno si è dovuto dire addio agli scritti.

“I professori hanno capito la situazione, sono stati molto clementi”, dice Giovanni Chessa all'uscita del Pacinotti,, “immagino sia stato più facile”. Saranno i professori a decidere bocciature o promozioni. In teoria le stroncature potrebbero esserci, ma in pratica la prova arriva dopo una piena emergenza sanitaria e tre mesi di didattica a distanza. Quindi: sono difficili. Dal 4 marzo gli studenti solo oggi hanno rivisto i prof che li hanno seguiti per cinque anni.

“Un caloroso “in bocca al lupo” ai 13 mila studenti sardi, che da oggi sono impegnati nell’esame di maturità”, arriva anche dal Presidente della Regione Christian Solinas. “Per tutti – dice il Presidente – questo è uno dei momenti indimenticabili della vita, sempre ricordato ed evocato come una grande sfida. Per voi che sostenete l’esame in condizioni del tutto eccezionali e, speriamo, irripetibili, lo sarà forse ancora di più”.

Monica Magro
News
17 Giugno 2020

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy