CAGLIARI. Zero nuovi contagi in Sardegna? No, anzi, sono due meno di ieri. Ma non nel senso che è guarito qualcuno: l'incremento segna -2. Questo dice il bollettino della Protezione civile nazionale appena diramato, che si basa su numeri forniti dall'Unità di crisi regionale. Un caso materialmente assurdo. Che può essere spiegato solo in un modo: nei giorni scorsi sono stati conteggiati casi di positività che in realtà non c'erano.
Infatti è andata così: nel bollettino di ieri, per il classico "mero errore materiale", sono stati inseriti tra i positivi i dati di tre persone (provincia di Nuoro) che in realtà non erano da considerare nuove contagiate: lo erano già, si erano negativizzate e sono di nuovo risultate positive. Così il dato complessivo è salito a 1319. Oggi da Cagliari è stato comunicato l'errore a Roma, quindi il numero scenderebbe a 1317. Ma è arrivato il riscontro su un altro tampone positivo, un caso nella Città metropolitana di Cagliari.
Quindi, per fare ordine. Oggi si registra un nuovo contagio. Per il secondo giorno consecutivo. Visto che dai 4 messi nero su bianco ieri, tre erano sbagliati.
Il totale dei contagi dall'inizio dell'epidemia sale (anzi, scende) a 1317, due in meno - appunto - rispetto al bollettino reso pubblico ieri. Bassissimo il numero dei tamponi in 24 ore: 315. I nuovi guariti sono 34 e un paziente in meno risulta ricoverato in terapia intensiva: sono in tutto 9.
Il sindaco del Comune di Sinnai oggi ha comunicato che in paese risultano quattro nuovi positivi: gli è arrivata comunicazione dell'Ats: si tratta di casi risultati positivi nei giorni scorsi (quindi già entrati nel conteggio totale) e comunicati solo oggi al primo cittadino Tarcisio Anedda.