CAGLIARI. Era partita dal Veneto pochi giorni prima, direzione Cagliari, per motivi lavorativi. A richiedere la sua presenza in qualità di ingegnere era stata l'azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari, forse per un incarico che non poteva essere prorogato. Arrivata in piazzale Ricchi, quindi, l'incontro con i piani alti del San Michele. Poi però, ancor prima della ripartenza per il Veneto, l'ingegnere si sente male: scatta subito l'allarme, il tampone dà esito positivo. I controlli per chi è stato a contatto con lei partono nell'immediato: la direzione generale chiude e le persone che sono state a contatto con l'ingegnere sono sottoposte a test molecolare. Il sospiro di sollievo, per fortuna, arriva poco dopo: i tamponi effettuati sul personale della direzione, stando a quanto trapela dal Brotzu, sono tutti negativi.