YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il Partito dei sardi: "Nell'Isola bisogna riaprire tutto e subito"

Sanificazione-in-corso

CAGLIARI. "In Sardegna bisogna riaprire tutto e subito". È questa la posizione del Partito dei Sardi, ora fuori dal consiglio regionale ma presenta in molti comuni e nella precedente legislatura all'interno della maggioranza che sosteneva il governatore Francesco Pigliaru, espressa dal portavoce Gianfranco Congiu. Ecco la nota intera, che esprime una posizione  forse unica in Sardegna (e anche in Italia). 

È questo il momento di consentire la riapertura immediata di tutte le attività produttive e commerciali.

E le ragioni sono esattamente le stesse che il governo italiano ha posto a giustificazione della riapertura immediata dell’Enalotto e, dal 4 maggio, delle slot machine e i gratta e vinci dentro le tabaccherie.

Così come i “giochi d’azzardo” assicurano il gettito e, quindi, le “coperture finanziarie” allo Stato, allo stesso modo le attività produttive assicurano le coperture finanziarie al fragilissimo tessuto sociale territoriale, in primis famiglie e Comuni.

Le attività produttive sono il vero cuore pulsante di un’economia territoriale ed un perdurante (e a questo punto direi irragionevole e irrazionale) divieto di riapertura crea conseguenze disastrose nei bilanci familiari e nelle entrate dei Comuni.

Ci siamo sottoposti ad un periodo di quarantena senza opporre alcun tipo di resistenza, nonostante fossimo tutti consapevoli della insufficienza e, per certi versi, illegittimità degli innumerevoli DPCM che sono e rimangono meri provvedimenti amministrativi.

Ci siamo sottoposti alla chiusura delle attività produttive nella consapevolezza che fosse urgente assicurare il distanziamento sociale per prevenire ogni forma di contagio. Abbiamo maturato un’esperienza sul campo che ci porta oggi ad un approccio molto responsabile sulle misure di prevenzione.

Ma quando si deroga all'impianto generale e si consente la riapertura dei soli luoghi delle scommesse, non vi è più alcuna valida ragione per continuare ad imporre un blocco delle altre attività produttive. Ne andrebbe dei vincoli fiduciari tra la popolazione e le istituzioni.

Entrare a giocare nelle tabaccherie non è automaticamente immunizzante: continuerà ad essere decisivo il rispetto del contingentamento degli ingressi in spazi ristretti, il distanziamento sociale, l’uso di mascherine e la sanificazione continua. Buone pratiche con le quali in questi due mesi abbiamo familiarizzato e che sono entrate nel novero delle nostre abitudini quotidiane.

Ma allora perché non imporre le stesse cautele a tutti gli esercenti?

Perché non consentire la riapertura di tutti gli esercizi commerciali e fabbriche, imponendo loro il rispetto delle norme, delegando i sindaci, autorità sanitaria locale dotati del potere di emissione di ordinanze contingibili e urgenti, di operare un serrato controllo del territorio con previsione di severe sanzioni?

Le attuali restrizioni sugli ingressi nella nostra Isola, le norme sul distanziamento sociale, l’imposizione sull'uso dei dispositivi di protezione individuale, unito al calo significativo dei contagi e all'assenza di nuovi focolai, ci devono indurre a considerare seriamente la necessità di riaprire immediatamente tutte le attività produttive.

Aziende, commercianti, lavoratori autonomi sono coloro che garantiscono la tenuta dei bilanci comunali; procrastinare una ripresa lavorativa e occupazionale comporta conseguenze drammatiche anche per la salvaguardia dei conti pubblici.

Se a ciò si aggiunge che la stragrande maggioranza dei Comuni stanno ragionando su forme di “detassazione” talvolta anche improprie, per tentare di alleviare i disagi di quelle attività chiuse, si corre il rischio di esporre gli enti locali a un impoverimento inutile e dannoso se non accompagnato da un immediato riavvio della fase produttiva.

Fa riflettere l’idea di una riapertura immediata solo dei “luoghi delle scommesse” e non anche di tutte le attività produttive.

È un po’ come se si pensasse solo a drenare gli ultimi risparmi di famiglie alla canna del gas senza offrire loro una prospettiva, se non puramente assistenziale.

Un’idea inaccettabile, contro la quale abbiamo tutti il dovere di protestare, di reagire.

Redazione
News
28 Aprile 2020

Altre in primo piano

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai
Primo Piano

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco
Primo Piano

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Primo Piano

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Altre notizie

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Ottobre 2025

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su GologoneClicca per vedere il video
Top News

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su Gologone

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu
In Sardegna

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu

Villaspesciosa, torna la Stagione Autunnale di Abaco Teatro: storie di memoria, libertà e diversitàClicca per vedere il video
Culture

Villaspesciosa, torna la Stagione Autunnale di Abaco Teatro: storie di memoria, libertà e diversità


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy