YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Coronavirus, morti (poco chiare) e contagi non comunicati: rabbia dei sindaci sardi

 

 

 

 

GONNOSFANADIGA. Aggiornamenti in tempo reale su eventuali contagi e decessi nel territorio comunale: questo hanno chiesto, fin dall'inizio dell'epidemia, i sindaci alla Regione. Loro, responsabili della saute pubblica della comunità, voglio sapere chi e dove è stato contagiato. E non per curiosità morbosa. La ragione è pratica: devono organizzare i controlli sul rispetto della quarantena, devono organizzare una raccolta di rifiuti mirata, devono monitorare che tutte le prescrizioni non vengano violate. Ma la loro richiesta a quanto pare non è stata soddisfatta: le comunicazioni sui contagi da coronavirus arrivano in ritardo, E, adesso, anche quelle sui decessi. È successo ad Alghero, dove la morte di un'anziana ospite di una casa di riposo risalente al 16 è stata comunicata solo il 20 (QUI LA NOTIZIA) e la figlia non ha ancora chiaro il motivo della dipartita della madre. Si era lamentato del sistema anche il sindaco di Serramanna: aveva dei casi di Covid in paese ma nessuno glielo aveva detto (QUI LA NOTIZIA).

Ed è successo anche a Gonnosfanadiga: il sindaco Fausto Orrù ha appreso dalla stampa del decesso di una residente in paese. "Chi doveva informare il Sindaco perché non lo ha fatto? Oggi lo chiederò ufficialmente all'Ats e a tutto il sistema regionale impegnato nel fronteggiare questa pandemia", attacca. Ma il caso in questione ha anche altri punti da chiarire:"Tutti noi sentiamo dai media che se i tamponi sono negativi vuol dire che la malattia non è presente nella persona. Se come risulta a me la nostra concittadina ha fatto i tamponi e sono risultati per ben due volte negativi dove avrebbe contratto la malattia? Anche questo chiederò al sistema regionale". Inoltre "a signora è transitata per l'ospedale di San Gavino dove è stata anche ricoverata, è stato sanificato il reparto di Medicina?". Ultimo, ma non ultimo: "Al sindaco e ai parenti ai quali esprimo la vicinanza mia, dell'amministrazione comunale e di tutta la comunità, è stato detto che la signora è deceduta per un infarto del miocardio poi si scopre, perché ieri di chiamate ne ho fatte tante, che avrebbe dei valori del sangue sfasati che in qualche modo potrebbero essere collegati al Covid. Chiederò a chi di dovere, se gli esami del sangue sono un elemento che fa capire se la malattia è in corso, come mai non si pensa di far eseguire gli esami del sangue a tutti quanti considerato che davanti a due tamponi negativi ma con un valore del sangue falsato forse era presente il virus e ai colleghi giornalisti è stato data la notizia che la nostra compaesana è morta per Covid e non per infarto del miocardio?"

Buongiorno a voi. Iniziamo subito con chiarire una cosa, se i giornali hanno scritto la notizia è perchè qualcuno ha...

Pubblicato da Fausto Orrù su Mercoledì 22 aprile 2020

Redazione
News
23 Aprile 2020

Altre in primo piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori
Primo Piano

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione
Primo Piano

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Gaza, Trump:
Primo Piano

Gaza, Trump: "Accordo raggiunto fra Hamas e Israele per piano pace, oggi la firma"

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Altre notizie

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Top News

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Selargius, 55enne arrestato per spaccio di droga: in casa aveva marijuana e hashish
In Sardegna

Selargius, 55enne arrestato per spaccio di droga: in casa aveva marijuana e hashish

Mobilità giovanile, dalla Giunta 300mila euro per promuovere l'Erasmus plus
In Sardegna

Mobilità giovanile, dalla Giunta 300mila euro per promuovere l'Erasmus plus

Polizia Scientifica
Italia e mondo

"Ha ucciso i figli neonati dopo il parto": arrestatata una giovane in Calabria

Accordo pace a Gaza:
Italia e mondo

Accordo pace a Gaza: "Cessate il fuoco solo dopo l'ok di Israele"

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy