CAGLIARI. In Sardegna ci sono 837 persone attualmente positive al coronavirus: questo il dato contenuto nell'ultimo aggiornamento della Protezione civile, sulla base dei dati forniti dall'unità di crisi della Regione. Diciassette in meno rispetto al bollettino del 20 aprile, che aveva segnato un calo di dieci rispetto al giorno precedente. Il picco era stato raggiunto il 13 aprile, quando i contagi accertati, in costanza di presenza del virus, erano stati 914. Da allora è iniziato un calo costante. E il dato non è di poco conto. Anzi.
Il numero degli "attualmente positivi" si ottiene togliendo dal totale dei contagiati accertati i decessi (94 in Sardegna dall'inizio dell'epidemia) e i guariti (306). L'andamento di questa curva, che in Sardegna è in fase nettamente discendente perché indica che i nuovi casi sono sempre meno rispetto alle guarigioni, è rilevante per comprendere quale sia la reale presenza del coronavirus nell'Isola. Che sembra aver deciso di viaggiare in discesa. Solo un enorme aumento dei decessi potrebbe rendere preoccupante questo fenomeno.