CAGLIARI. Dal 28 agosto in piazza Carlo Alberto, nel cuore del quartiere di Castello, non ci sono più i tavolini: il Cafè Plazuela è stato sanzionato perché in attesa di ricevere la concessione ne aveva piazzato troppi. Imposto un mese di stop. E mancando il "presidio" arrivano i cafoni: un'auto è stata ripresa la scorsa notte, all'interno della piazza, mentre faceva manovra intorno alla statua di San Francesco. Dove stavano residenti i turisti, seduto a sorseggiare un drink, o giocavano i bambini, adesso compaiono coloro che non rispettano le regole del codice della strada. I titolari del locale, stando ai verbali della Municipale, hanno violato anche loro le regole. Ma c'è da porsi una domanda: i locali sono davvero solo attrattori di fastidiosa movida, come pensano alcuni, oppure con la loro presenza e la vita che portano costituiscono anche un deterrente verso chi pensa di potersi comportare come vuole in una zona non "presidiata"?
Cagliari, piazza Carlo Alberto senza tavolini usata come rotatoria: il video del supercafone in auto
- Redazione
- News