SASSARI. C'è chi continua a mettersi in viaggio con l'auto piena di passeggeri, per andare a fare la spesa, chi si sposta di oltre 50 chilometri senza alcun motivo, e chi si fa le corsette in tenuta sportiva in barba ai divieti. Sono undici le sanzioni delle ultime 24 ore registrate a Sassari dalla polizia municipale. Ieri, su 162 controlli a individui e 6 agli esercizi commerciali, ancora una volta si registrano più persone nella stessa auto, per andare a fare la spesa, ben quattro denunce in due differenti momenti della giornata. Altre tre persone sono arrivate in città da un paese che dista 55 chilometri, senza alcuna valida motivazione, e tre giovani sono stati fermati in tre punti diversi del centro storico mentre vagavano a piedi senza nessuna giustificazione prevista dalla normativa in vigore. Infine, a distanza di un mese dall’inizio dei divieti, è stato sanzionato anche un runner in tenuta sportiva completa che si faceva la corsetta, "senza alcun rispetto per niente e per nessuno". A comunicarlo è il comune di Sassari.
In vista delle festività Pasquali, tutte le forze di polizia saranno in campo nel weekend per potenziare i controlli e fare rispettare le norme di contrasto alla diffusione del Coronavirus. La Polizia locale del Comune di Sassari, in particolare, dispiegherà pattuglie in tutto il territorio e personale in borghese nelle strade della città.
I controlli si concentreranno anche nelle zone dell'agro e delle campagne, oltre a quelle aree del Sassarese dove più spesso le persone scelgono di trascorrere le belle giornate in occasione delle Festività. Il Comando può contare anche su un nucleo specializzato aeromobile a pilotaggio remoto, e con i suoi tre droni controllerà dall'alto vaste aree del territorio, sia tra le strette vie sia nelle ampie spianate e colline dell'agro. "Non è il momento delle scampagnate e delle gite al mare", avvisa il Comune.