CAGLIARI. “È ancora troppo presto per dire quando ci si potrà riabbracciare, ma sicuramente sarà tardi, fino a quando non ci sarà un vaccino efficace ed efficiente”. Sono le parole del commissario straordinario dell’Ats Giorgio Steri, che questa mattina era presente all’ingresso dell’ospedale Santissima Trinità per la consegna delle colombe donate dall’associazione Sardegna Sociale per il reparto Covid. “È meglio evitare fino a quando non si avrà un vaccino efficace ed efficiente, la distanza sociale è un qualcosa che va sempre mantenuta anche per altre patologie, non solo questa”.
Uova per i più piccoli ricoverati nel reparto di pediatria del Brotzu e colombe per il reparto Covid di Is Mirrionis in vista della Pasqua. Il gesto solidale arriva dall’associazione Sardegna Sociale che questa mattina ha portato i doni prima in via Is Mirrionis e poi al nosocomio di via Peretti. “Un modo per addolcire una battaglia per i più piccoli del Brotzu e per gli operatori che lavorano nel reparto Covid di Is Mirrionis”, ha detto Salvatore Serra, presidente dell’associazione Sardegna Sociale, “gli operatori sono i nostri eroi e hanno bisogno del nostro appoggio”. La commissione Sanità del Consiglio Regionale nel frattempo è al lavoro per cercare di contrastare l’emergenza e attuare tutte le procedure che servono al mondo sanitario per lavorare al meglio. “Mai mi sarei immaginato una simile solidarietà nei confronti di tutto il mondo sanitario da parte dei privati”, ha detto Stefano Schirru della Commissione Sanità, “continuiamo a lavorare per cercare di attuare le procedure che servono per contrastare l’emergenza”.