YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Se potete non fate pagare l'affitto": negozi chiusi, appello di Truzzu ai padroni delle mura

negozi-chiusi-111

 

 

CAGLIARI. Serrande abbassate da quasi quattro settimane a causa del coronavirus. Nemmeno un centesimo di incasso. E quanti negozianti potranno pagare l'affitto ai proprietari delle mura? Il rischio è che,a breve,  ci possa essere un commerciante che chiude e un immobile che rimane sfitto. Per questo il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu fa una riflessione, seguita da un invito: chi  può non riscuotere il canone non lo faccia. "Veniamoci incontro - esorta il sindaco - studiamo un patto di comunità utile per tutti perché salvando gli altri, salviamo noi stessi". Ecco il pensiero di Truzzu. 

Il momento è difficile per tutti, - sottolinea il primo cittadino -  quattro settimane di chiusura stanno mettendo a dura prova la resistenza dei cittadini, dei commercianti, degli artigiani, dei liberi professionisti".

"In tutto questo, però, almeno c’è un aspetto positivo, che servirà per il dopo. La crisi generata dall'emergenza ha fatto riscoprire in tanti di noi l'essere comunità, popolo e nazione.

Si sono moltiplicate le occasioni di solidarietà, sostegno e mutuo aiuto. Questo spirito è ciò che consentirà a tutti noi di sopravvivere e ricominciare. Questo spirito, che ci fa essere migliori in condizioni di difficoltà, va mantenuto e rafforzato"

"La riflessione - prosegue il sindaco Truzzu - riguarda alcuni aspetti concreti della vita economica e sociale della città. Bisogna fare lo sforzo di venirsi incontro e reggere l’urto. Decine di esercizi commerciali oggi sono in crisi. Chi non ha un locale di proprietà rischia di chiudere perché non può permettersi di pagare l'affitto. I mancati incassi, la merce che giace invenduta, le incombenze varie rischiano di dare un colpo dal quale potrebbe essere difficile rialzarsi". 

"L'Amministrazione è in campo per evitare questo, per dare una mano e suggerire soluzioni praticabili che mantengano vivo il tessuto economico e sociale".

"Veniamoci incontro, - esorta il sindaco - studiamo un patto di comunità utile per tutti perché salvando gli altri, salviamo noi stessi".

"È per questo che rivolgo un appello ai proprietari dei tanti locali. So che non è semplice anche per voi. Ma troviamo insieme una soluzione che permetta di andare avanti. Sta nell'interesse delle parti, anche degli stessi proprietari. Stiamo riflettendo su questa situazione di emergenza inaspettata facendo le opportune valutazioni con le associazioni dei proprietari, degli immobiliari e dei conduttori".  

"Insistere con richieste d'affitto a chi da oltre un mese non incassa un euro  - conclude il sindaco - potrebbe non servire a nessuno: avremmo un commerciante che chiude e un immobile sfitto. Lo dico e lo sottolineo: chi vuole e chi può. Insisto con il mio appello: lavoriamo assieme per dare un futuro alla nostra città".

Redazione
News
07 Aprile 2020

Altre in primo piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori
Primo Piano

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione
Primo Piano

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Gaza, Trump:
Primo Piano

Gaza, Trump: "Accordo raggiunto fra Hamas e Israele per piano pace, oggi la firma"

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Altre notizie

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Top News

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Selargius, 55enne arrestato per spaccio di droga: in casa aveva marijuana e hashish
In Sardegna

Selargius, 55enne arrestato per spaccio di droga: in casa aveva marijuana e hashish

Mobilità giovanile, dalla Giunta 300mila euro per promuovere l'Erasmus plus
In Sardegna

Mobilità giovanile, dalla Giunta 300mila euro per promuovere l'Erasmus plus

Polizia Scientifica
Italia e mondo

"Ha ucciso i figli neonati dopo il parto": arrestatata una giovane in Calabria

Accordo pace a Gaza:
Italia e mondo

Accordo pace a Gaza: "Cessate il fuoco solo dopo l'ok di Israele"

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy