YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Paziente morto rimasto nel piazzale del pronto soccorso del Brotzu": il racconto straziante

Ps-Brotzu

 

 

CAGLIARI. La gente continua ad ammalarsi, come sempre. Non per colpa del coronavirus. E muore. Restando nel piazzale di un pronto soccorso. La salma è stata coperta con un pietoso lenzuolo bianco molti minuti dopo l'arrivo in ospedale. All'esterno, perché l'accesso in struttura non è stato  stato consentito a causa delle restrizioni legate al coronavirus. Il racconto di quei momenti difficili vissuti ieri al Brotzu  arriva da un operatore del 118. "Il paziente è arrivato già morto", spiegano invece dall'azienda ospedaliera. Una scena straziante, comunque siano andate le cose. 

Prima del racconto dell'operatore aggiungiamo qui la versione del medico che ha trasportato il paziente, che smentisce l'operatore

Questo il racconto dell'operatore. 

"Voglio che si sappia quanto ho visto e che mai avrei voluto vedere. Abbiamo trasportato una paziente, non a rischio Covid19 (forse è d’obbligo), nel più grande ospedale della Sardegna. La paziente, una disperata senza arte né parte, picchiata da altra disperata. Ha fatto il triage (la prima valutazione) in un’atmosfera di ansia, ci hanno fatto uscire dalla camera calda (dove sostano le ambulanze) per far entrare la signora dal “percorso sporco”, così si chiama quello non sterile; Eravamo  nel parcheggio esterno, dove abbiamo aspettato, insieme a dei civili, mentre la paziente, per non farsela addosso, faceva pipì in un angolo del parcheggio. Direte: che scandalo.  Ma ascoltate il resto e vi prego, se non volete soffrire, non leggete.

Mentre noi aspettavamo, è arrivata una Mike (medicalizzata della Areus, azienda regionale emergenza urgenza Sardegna).  Si è fermata in camera calda, per il triage. Abbiamo sentito discussioni più che accese, fra l’equipaggio della Mike e il personale del pronto soccorso; Le Mike operano nei casi più gravi di qualunque genere. Questa non ha scaricato il paziente, rifiutato dal pronto soccorso, è uscita dalla camera calda e ha parcheggiato affianco alla nostra ambulanza. Hanno scaricato la barella. "Dio mio", abbiamo sentito, “sta morendo”. Immaginate la barella con un moribondo, non per Covid19, nel parcheggio di un ospedale, di fronte all’ingresso del pronto soccorso. Ci hanno gridato, urlato (giustamente coinvolti e sconvolti), a noi ed altri civili presenti, di allontanarci e non guardare. Dopo 15, forse 20 minuti quell’uomo è morto, in un parcheggio, con vicino solo un autista, un medico e un infermiere, impotenti. Lo hanno chiuso in un sacco di plastica e coperto pietosamente con un lenzuolo. Solo allora è uscita una Oss, con un letto, dove lo hanno trasferito, per portarlo via, a scomparire. Il medico della Mike, passandoci vicino ed emozionato, ha allargato le braccia, dicendoci: “Non so più cosa pensare”. Quel medico, che ha corso in ambulanza, rischiato la vita, fatto di tutto, coi suoi compagni, anche se le speranze erano al lumicino, ha visto il suo paziente, quello per cui si era dannato, morire dopo 20 minuti di parcheggio, di fronte al pronto soccorso del più grande ospedale della Sardegna. Non c’erano parenti, nessuno, solo loro tre a dirgli buon viaggio. Abbiamo lacrimato tutti, perché è troppo".

L'azienda ospedaliera spiega che i fatti sono andati in maniera diversa: il paziente, un anziano colpito da emorragia cerebrale, è arrivato già morto al Brotzu. L'alterco sentito dagli operatori all'esterno era legato a una differenza di vedute su chi dovesse chiamare il medico legale per l'accertamento del decesso. Nessun paziente rifiutato, quindi, specificano dal Brotzu. 

Redazione
News
03 Aprile 2020

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy