YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Era a Bergamo per curarsi, sardo muore dopo il contagio: "In paese addio in clima irreale"

Covid

TETI. Si era trasferito da qualche mese a Bergamo per curare una malattia che gli era stata diagnosticata. È morto dopo essere stato contagiato da coronavirus. II 28 marzo Olindo Melis, di Teti, è stato seppellito nel suo paese natale "nell’irreale silenzio di un paese in quarantena e lutto". A raccontare il dolore della comunità è il sindaco del paese, Costantino Tidu. Ecco la sua lettera. 

Nell’irreale silenzio di un paese in quarantena e lutto, è stata data sepoltura al nostro concittadino Olindo Melis, vittima tetiese del Covid19 che, trasferitosi da appena qualche mese a Bergamo per curare una malattia da poco diagnosticata, viveva in compagnia della moglie e del figlio che lì lavora.

I familiari, nonostante le restrizioni imposte dalle disposizioni di divieto relative al contrasto e alla prevenzione della diffusione dell’epidemia del Covid19, hanno fatto di tutto affinché la salma fosse riportata nel più breve tempo possibile a Teti e così rispettare le volontà del loro caro. Un grande e nobile gesto d’amore nei confronti del suo paese natale.

Nonostante la speranza condivisa da tutti fosse quella di rivedere Lindo in forza e salute a Teti, abbiamo invece, e nostro malgrado, dovuto celebrare un rito funebre privo del conforto, dell’affetto e della solidarietà di parenti, amici e conoscenti che tutti insieme avrebbero voluto essere presenti per manifestare il proprio cordoglio ai familiari in un momento così triste della loro vita.

Per la prima volta le esequie di un nostro concittadino avvengono in un contesto così surreale: in assenza del rito religioso e del partecipato e solidale abbraccio della comunità che avrebbe voluto accompagnare Lindo in questo suo ultimo viaggio.

Non ci è stato possibile manifestare il nostro affetto e la nostra partecipazione, stringere le mani e abbracciare i familiari in segno di solidarietà. Purtroppo le nuove disposizioni normative ce lo hanno impedito, precludendoci lo svolgimento di comportamenti e prassi consolidate nel tempo. Unici ad assistere in rigoroso silenzio e a debita distanza l’uno dall’altra, cinque familiari stretti.

Questa è la situazione in tempi di Covid19: un virus spietato che non risparmia nessuno, che ci sta costringendo a cambiare le nostre abitudini e lo farà sino a quando non saranno trovate adeguate alternative alla prevenzione della malattia.

Sino ad allora siamo costretti ad adeguarci a questo nuovo modo di vivere, fatto di restrizioni e privazioni a tutela della nostra salute, nella speranza che esse possano durare il minor tempo possibile.

Non attenersi al rispetto di queste regole, significherebbe mettere a rischio le nostre vite favorendo la diffusione del contagio e ostacolando il rapido ritorno a quella normalità che abbiamo sempre conosciuto, imperniata sulle liberta individuali e collettive che da sempre hanno rappresentato uno dei diritti indissolubili dell’individuo nella nostra democrazia.

Tutti noi ci stringiamo in un forte abbraccio a chi in questo momento soffre per questa scomparsa.

A Flaviana, Ilenia e Giampaolo, a Valerio e alla piccola Elisabetta, ai fratelli, ai cognate/i e alle rispettive famiglie, giunga il cordoglio del Consiglio Comunale e dell’intera Comunità di Teti.

Non permettiamo al dolore di farci chiudere in noi stessi ma con speranza e amore accettiamo le sfide che la vita ci riserva.

 

Redazione
News
30 Marzo 2020

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy