YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Governo sleale, impugnazione sbagliata": la rabbia della Regione dopo lo stop alla legge edilizia

Gru-cemento-edilizia

CAGLIARI. Regione tradita dal governo: la richiesta di dialogo sulla legge edilizia c'era stata, ma da Roma non è arrivata alcuna risposta. Mentre è piombata l'impugnazione davanti alla Corte costituzionale da parte di Palazzo Chigi: la normativa regionale violerebbe le norme nazionali sul paesaggio (QUI LA NOTIZIA). Una mossa che non è piaciuta per niente all'assessore all'Urbanistica Cristiano Erriu, che accusa di slealtà l'esecutivo Gentiloni e allarga eventuali responsabilità sulle norme contestate: "Sono state approvate a larga maggioranza dal consiglio regionale".

Prima però Erriu fa una precisazione: "L'impugnazione non riguarda la legge urbanistica in questo momento in discussione, ma la leggina di manutenzione approvata a larga maggioranza dal Consiglio nei mesi scorsi". Detto questo, se la prende col governo amico, almeno se si stanno a guardare i vessilli, entrambi Pd: “La Giunta - dichiara l’assessore - ha sempre agito, nel rapporto con il Governo e con le sue strutture territoriali, sulla base del principio della leale collaborazione. Constatiamo che lo stesso principio non è stato messo in pratica dai nostri interlocutori nel confronto sulla legge in materia di edilizia approvato dal Consiglio regionale lo scorso mese di luglio e ora impugnato da Palazzo Chigi. Prima del via libera al testo, la Giunta ha più volte sollecitato un’interlocuzione con la Sovrintendenza Belle Arti e Paesaggio che invece non ha dato alcun riscontro alle richieste di incontro e dialogo”.

Cristiano-Erriu-4

L'assessore della giunta di Francesco Pigliaru è convinto della bontà del suo provvedimento, poi votato in aula: “La Giunta - prosegue il titolare dell’Urbanistica - è fermamente convinta che le integrazioni inserite nella legge 11 non ledano gli obblighi di copianificazione dei beni espressamente previsti dal Codice del Paesaggio perché riguardano interventi minori (strutture leggere e di facile rimozione a servizio della balneazione) o che non alterano lo stato dei luoghi in modo permanente o irreversibile. Allo stesso modo, il Governo rivendica una riserva di competenza per quanto riguarda la demolizione degli edifici che insistono, ad esempio, nella fascia dei 300 metri, con trasferimento dei volumi oltre l’area vincolata, perché occorre copianificare. Più volte abbiamo chiesto al Mibact il riavvio delle attività di copianificazione ma senza risultati. Il Ministero tace quando c’è da fare, reagisce solo per bloccare”.

“È poi paradossale - aggiunge Erriu - la proposta di impugnativa di alcune disposizioni sugli usi civici. La norma in questione prevede che con accordo di copianificazione si valuti la presenza dei valori paesaggistici che caratterizzano gli usi civici, con la possibilità di completare il procedimento e di escludere la perdurante operatività del vincolo paesaggistico, se lo stesso sia venuto meno. Appare curiosa la posizione del Governo secondo il quale la legge regionale avrebbe dovuto dire che il Codice del Paesaggio si applica con la possibilità, però, che possa essere sempre adottato un provvedimento amministrativo di vincolo o introdotto un vincolo di piano ”.

“Vorrei evidenziare – conclude l’Assessore - che alcune parti oggetto di osservazione dal parte del Mibact riguardano articoli e contenuti già presenti in precedenti leggi regionali o loro modifiche, anche recenti, che non sono state oggetto di impugnativa”.

Redazione
News
30 Agosto 2017

Altre in primo piano

Sardegna in fiamme: riparte il fuoco a Nurri, 200 ettari in cenere
Primo Piano

Sardegna in fiamme: riparte il fuoco a Nurri, 200 ettari in cenere

Dermatite dei bovini, Rubiu (FdI):
Primo Piano

Dermatite dei bovini, Rubiu (FdI): "Autonomia di massimo 3 mesi di carni sarde, sarà la prima conseguenza"

Alghero piange Fabrizio, morto in moto a 17 anni:
Primo Piano

Alghero piange Fabrizio, morto in moto a 17 anni: "Difficile da accettare, un dolore immenso"

Cagliari, in aeroporto la nuova caserma dei vigili del fuoco con pista e spazio per i canadair (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, in aeroporto la nuova caserma dei vigili del fuoco con pista e spazio per i canadair (Video)

Musei, aggredisce e minaccia di morte la madre: in carcere un ventunenne
Primo Piano

Musei, aggredisce e minaccia di morte la madre: in carcere un ventunenne

Cagliari, operazione interforze contro l'immigrazione irregolare: identificati circa 100 stranieri
Primo Piano

Cagliari, operazione interforze contro l'immigrazione irregolare: identificati circa 100 stranieri

Altre notizie

Terreni devastati e raccolti compromessi nell'oristanese:
In Sardegna

Terreni devastati e raccolti compromessi nell'oristanese: "Troppi cinghiali, cervi e cornacchie"

Sardegna in fiamme: riparte il fuoco a Nurri, 200 ettari in cenere
Primo Piano

Sardegna in fiamme: riparte il fuoco a Nurri, 200 ettari in cenere

Il Tg della sera - 23 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 23 Luglio 2025

Via libera all'assestamento di bilancio da 800milioni: corsa per l'approvazione in aula
Top News

Via libera all'assestamento di bilancio da 800milioni: corsa per l'approvazione in aula

Fiamme a Olbia tra via Modena e via Ivrea: vegetazione in cenere
In Sardegna

Fiamme a Olbia tra via Modena e via Ivrea: vegetazione in cenere

Fine vita, l'ultimo messaggio di Laura Santi:
Italia e mondo

Fine vita, l'ultimo messaggio di Laura Santi: "Non voglio un Paese che si prende gioco dei malati gravi"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy