YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

L'appello della sindaca di Pula: "Quarantena per i tanti operai arrivati in Saras dalla Penisola"

Carla-Medau

PULA. "Devono essere messi in quarantena anche coloro che  sono arrivati in Sardegna per morivi di lavoro". A chiedere un inasprimento della direttiva emanata dal presidente della Regione Christian Solinas è la sindaca di Pula Carla Medau. Che non nasconde la sue reale preoccupazione: nel territorio del suo comune nelle ultime settimane hanno preso casa centinaia di operai di ditte esterne che stanno partecipando alla gigantesca fermata in corso negli impianti della Saras. Di seguito la nota del Comune di Pula. 

Le preoccupazioni, per l’Amministrazione Comunale di Pula, sono date soprattutto dalla massiva presenza di cittadini non residenti pervenuti per “motivi di lavoro” in seguito alla “fermata” del Polo industriale di Sarroch.

La perplessità nasce in particolare dalla nota esplicativa firmata dal Presidente della RAS Solinas al Decreto n.5 del 9 marzo 2020, con la quale si “esonerano” i cittadini arrivati in territorio Sardo, per motivi di lavoro, a sottoporsi all’obbligo della permanenza domiciliare con isolamento fiduciario di 14 giorni.

Tale preoccupazione è stata rappresentata anche con una lettera inviata dalla Sindaca Carla Medau al Presidente della Regione Solinas, all’Assessore alla Sanità Nieddu, al Direttore Generale della Protezione Civile Belloi e per conoscenza al Prefetto di Cagliari Corda, nella quale si manifesta la perplessità per aver introdotto un’esenzione così estensiva che di fatto potrebbe mettere in difficoltà le misure adottate per il contenimento del contagio.

Nella missiva si fa riferimento “alla massiccia presenza di cittadini non residenti recentemente trasferitisi in Sardegna per prestare lavoro nel polo industriale di Sarroch che, in forza della nota esplicativa, non sono tenuti ad osservare la permanenza domiciliare invece prevista dalla precedente ordinanza”. Nella stessa invita “a verificare la coerenza della suddetta nota esplicativa chiedendoVi quindi che la disposizione di cui alI’art. 1 lett. a) deII’ordinanza sia applicata senza alcuna deroga o distinzione a tutti i soggetti interessati. Ragionando diversamente, non faremo altro che assumere inutili rischi anche a danno di quei cittadini ed operatori economici che al contrario, e nonostante gli enormi sacrifici, stanno rispettando puntualmente Ie disposizioni del Governo del Presidente della Regione”.

Saras

Per questi motivi, la Sindaca, in attesa di una risposta alla nota suddetta, sollecita una risposta puntuale da parte dei vertici Sarlux (Saras) che coordina anche le attività delle ditte esterne, circa i dati richiesti durante l’incontro avvenuto a Sarroch in data 11 Marzo 20, relativi alla provenienza, alla data degli arrivi e alla certificazione dell’applicazione della misura dell’isolamento fiduciario.

Nel rispetto dei controlli e delle iniziative in capo ai Prefetti e alle Forze dell’Ordine, l’Amministrazione Comunale di Pula garantisce e assicura la massima collaborazione interistituzionale con gli Enti Regionali e gli altri Enti di Governo. Tuttavia i dubbi sollevati, sono di preminente urgenza poiché indispensabili a garantire la salute di tutti i cittadini e il rispetto dei provvedimenti imposti. E’ necessario che tutti contribuiscano con senso di responsabilità, al contenimento dei potenziali contagi con l’auspicio di tornare presto alla normalità.

Redazione
News
13 Marzo 2020

Altre in primo piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori
Primo Piano

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione
Primo Piano

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Gaza, Trump:
Primo Piano

Gaza, Trump: "Accordo raggiunto fra Hamas e Israele per piano pace, oggi la firma"

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Altre notizie

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Top News

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Selargius, 55enne arrestato per spaccio di droga: in casa aveva marijuana e hashish
In Sardegna

Selargius, 55enne arrestato per spaccio di droga: in casa aveva marijuana e hashish

Mobilità giovanile, dalla Giunta 300mila euro per promuovere l'Erasmus plus
In Sardegna

Mobilità giovanile, dalla Giunta 300mila euro per promuovere l'Erasmus plus

Polizia Scientifica
Italia e mondo

"Ha ucciso i figli neonati dopo il parto": arrestatata una giovane in Calabria

Accordo pace a Gaza:
Italia e mondo

Accordo pace a Gaza: "Cessate il fuoco solo dopo l'ok di Israele"

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy