YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Coronavirus, Confcommercio: "Locali pubblici in ginocchio, serve piano economico straordinario"

Alberto-Bertolotti-2

CAGLIARI. “Le imprese che operano nel settore dei pubblici esercizi si trovano, senza alcuna retorica, improvvisamente e letteralmente in ginocchio a causa della attuale situazione emergenziale che non ha precedenti nella storia repubblicana del nostro Paese”, così il presidente di Confcommercio sud Sardegna Alberto Bertolotti che registra numerose segnalazioni da parte dei titolari dei locali dopo l’emergenza coronavirus che ha travolto anche l’Isola. 

“Con un sentimento di grande preoccupazione per il futuro delle nostre imprese, Confcommercio sta registrando in queste ore numerose iniziative di volontaria chiusura da parte di Pubblici Esercenti del nostro territorio. Fino a data da destinarsi”, dice Bertolotti, che aggiunge che: “Si tratta di una chiamata al dovere civico. Che molti di noi ritengono, in questo momento, doverosa. Non decisioni dettate dal panico, quindi, ma assunte con il cuore ed al fine di dare un contributo fattivo alla limitazione di un contagio che alcuni modelli matematici indicano in oltre 1000 unità entro il prossimo 30 marzo in Sardegna. Consapevoli quindi che solo una azione comune potrà consentirci di superare quanto prima possibile questo sconcertante momento”.

Il presidente dell’associazione di categoria manifesta solidarietà e suggerisce la soluzione del cibo d’asporto dove applicabile e con il rispetto delle nome di sicurezza.

“Manifestiamo profonda comprensione e solidarietà a tutti gli imprenditori che in questo momento si stanno trovando di fronte a scelte dolorose, difficili e, ad oggi, senza possibilità di alcuna previsione futura. Scelte che coinvolgono anche i propri collaboratori. Certo è che la straordinarietà degli accadimenti impone uno straordinario senso di responsabilità nella adozione delle misure economiche a sostegno del tessuto produttivo. Suggeriamo, dove possibile, di attivare il take away e spesa a domicilio, rispettando tutte le norme di sicurezza ormai conosciute. In questo modo, non verrebbe a mancare un servizio di cui tanti usufruiscono e si potrebbe incrementare il lavoro dei fattorini, sperando che questa emergenza presto diventi solo un brutto ricordo”.

Per Bertolotti è necessario “che la politica, ad ogni livello legislativo ed amministrativo, e le banche adottino un piano economico straordinario, anche alla luce della apertura manifestata ieri dalla presidente Ce Von Der Lyen, mettendo in campo tutte le risorse possibili e che siano, come peraltro già richiesto da Unioncamere, di semplice applicazione ed il più possibile a carattere automatico, implementabili in tempi rapidissimi, significative in termini di valore, finalizzate al sostegno sia dei lavoratori che delle imprese, prorogabili e rifinanziabili in funzione del perpetuarsi della crisi, cumulabili e compatibili con diversi e prossimi provvedimenti nazionali e comunitari”.

Redazione
News
10 Marzo 2020

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy