YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliaritani sempre più poveri: 15mila alla Caritas, la metà ha tra 24 e 54 anni

 

 

CAGLIARI. Cagliaritani sempre più poveri. Diminuiscono i giovani. E quelli che rimangono in città sono laureati e disoccupati. Quindicimila hanno utilizzato gli oltre cinquanta servizi Caritas, oltre 90mila i pasti forniti ai bisognosi. E chi ha più bisogno è italiano, il 74 per cento, tra le altre nazionalità prevale, seppure di poco, la Nigeria, seguono Marocco e il Senegal. Nel passato invece si contavano più rumeni che oggi si trovano al quarto posto.

Sono persone di mezza età, tra i 24 e i 54 anni (circa il 50 per cento), giovani tra i 15 e i 24 anni (l’8,3 per cento) e il 9 per cento è rappresentato da ultrà 65enni. Molti i celibi e le nubili (38,8 per cento), poco di meno i coniugati (38,5 per cento), mentre i divorziati e i separati sono il 14 per cento. È ciò che emerge dal centro studi della Caritas Diocesana di Cagliari che per il 2019 ha scelto come titolo “Tutela del reato e della pace, tra l’urgenza dell’educare e del lavoro” presentato oggi al Comune di Cagliari. Nel dettaglio i dati che emergono sono preoccupanti. Negli ultimi due anni Cagliari ha perso 14mila abitanti, quelli che rimangono non fanno figli. Il tasso di fecondità indica un valore di 1,02, ancora più basso rispetto a quello del 2017. I giovani scappano, in un anno, tra il 2017 e il 2018 in 13mila hanno lasciato Cagliari. E chi ha deciso di rimanere, soprattutto i più giovani (tra i 15 e i 29 anni), non ha un’occupazione. Rispetto al 2010 sono 9mila in meno gli occupati, oggi se ne contano 23mila. Quelli disoccupati laureati sono aumentati di 6mila unità, e in totale i disoccupati sono 105mila. 

“Dobbiamo riuscire a collaborare insieme per offrire sempre più opportunità a quelle persone che si sono trovate in difficoltà”, ha detto il sindaco Paolo Truzzu commentando i dati che emergono dal dossier Caritas, “è necessario tendere una mano di aiuto nella speranza che questi soggetti siano coloro che poi superano la difficoltà, l’obiettivo comune deve essere quello di avere una città sempre più bella e solidale”. “Occorrerebbe un nuovo processo di sviluppo”, ha detto Franco Manca che ha curato l’ufficio studi, “soprattutto una forte coesione dei soggetti che fino a questo momento non si è vista”. Secondo Don Marco Lai, direttore della Caritas:”Le potenzialità ci sono, bisogna creare un sistema che finalizzi meglio la formazione e che sostenga tutte le intraprese”.

Monica Magro
News
20 Dicembre 2019

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy